700 firme per difendere la banca. E intanto si affaccia un altro istituto
Banca Intesa chiude, tra tante, anche la filiale nel paese della valle del Ticino. L'amministrazione si è mossa e adesso organizza anche un incontro con un'altra banca interessata alla "piazza"

Chiude la banca del paese a Golasecca, ma forse c’è un altro istituto interessato.
Nel paese nei boschi della valle del Ticino l’annuncio della chiusura della filiale di Banca Intesa ha suscitato molto clamore e grandi proteste.
La raccolta firme lanciata dal sindaco Claudio Ventimiglia ha avuto 700 adesioni di residenti (non pochi, se si considera che le famiglie sono un migliaio). «Non siamo stati fermi, abbiamo scritto alla sede centrale di Torino» dice il vicesindaco Bruno Schiepparelli. «Neppure noi come amministrazione siamo stati minimamente informati della decisione, nonostante il Comune abbia presso Banca Intesa anche il servizio tesoreria. Capiamo il fine aziendale, ma non il modo da maleducati, verso i cittadini e l’istituzione».
Non è però l’unica mossa dell’amministrazione comunale. Dopo diversi contatti avviati nelle settimane scorse, si è fatto avanti anche un altro istituto interessato a capire il contesto di Golasecca: «Abbiamo trovato una disponibilità dal Credito Valtellinese» spiega ancora Schiepparelli. Venerdì 6 settembre all’oratorio si terrà l’incontro tra dirigenti locali della banca e cittadini. L’interesse dei golasecchesi sarà tanto concreto da convincere la banca a investire? Si vedrà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.