Serrata anti-coronavirus delle attività cinesi, Wu: “Interessi economici secondari”
Il rappresentante delle comunità straniere della Confcommercio di Milano spiega perchè quasi tutte le attività cinesi hanno chiuso da una settimana

Da oltre una settimana la gran parte delle attività gestite da cinesi (praticamente tutte in alcune zone) nella città metropolitana e anche in provincia di Varese ha chiuso i battenti. Il rappresentante delle comunità straniere in Confcommercio Milano e Brianza, Francesco Wu, conferma che si è trattato di una scelta «certamente non presa a cuor leggero ma che si è resa necessaria per collaborare attivamente alla limitazione della diffusione del contagio da coronavirus».
Wu spiega che «la comunità cinese ha a cuore la salute dei propri amici e parenti ma anche dei tanti clienti italiani che frequentano le nostre attività. Crediamo che in questo momento l’interesse economico debba essere messo in secondo piano rispetto alla salute personale e degli altri». Un messaggio fortissimo se si pensa che uno dei tanti luoghi comuni che circolano sulla comunità cinese è proprio la loro dedizione al lavoro e al business senza pensare troppo al proprio o altrui benessere: «La continuità tra le generazioni e la preservazione della vita è uno dei nostri pilastri culturali» – aggiunge.

Wu conclude: «Credo che l’unica via per fermare i contagi è quella di seguire le ultime direttive emanate dal comitato scientifico che sta collaborando col governo. Fino a quando i contagi non diminuiranno le misure dovranno essere stringenti. Anche il mio ristorante è chiuso da diversi giorni e fino a quando i casi di contagio non diminuiranno, rimarrà così».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.