Emirates, Klm, Qatar Airways e le compagnie che riprendono a volare a Malpensa
Tutte le compagnie aeree che, per ora, stanno ripristinando e confermando i collegamenti con Milano Malpensa
La quarantena si sta concludendo e si iniziano a intravedere i primi, timidi, passi avanti, anche a Malpensa. Infatti, se alcune compagnie aeree non hanno retto la crisi provocata dal Coronavirus in questi ultimi due mesi – come Thai Airways, che ha chiuso la base dell’aeroporto varesotto e licenziato tutti i suoi dipendenti, mentre American Airlines ha annullato tutti i voli per i mesi estivi da Malpensa – altre hanno dato qualche segnale di ripresa.
Prima tra tutti, Klm Airlines: la compagnia olandese ha ripreso a volare a Malpensa, Cagliari, Roma e Francoforte da inizio maggio. Il 2 maggio si sono alzati di nuovo in volo anche i velivoli di Belavia, anche se solo per esigenze lavorative e con due voli a settimana.
Il 20 maggio, invece, è prevista la ripartenza di Qatar Airways :è una ripresa graduale, dato che le frequenze settimanali Milano Malpensa – Doha saranno tre.
Il 21 maggio, in anticipo rispetto ai piani, riparte anche Emirates: a sorpresa c’è infatti anche Milano Malpensa tra le nove rotte che torneranno a essere operate, insieme Londra Heathrow, Francoforte, Parigi, Madrid, Chicago, Toronto, Sydney, Melbourne. C’è l’ipotesi che la compagnia tagli 30mila posti di lavoro per fronteggiare la crisi economica causata dal Corvi-19.
Tap Air Portugal ripristinerà i voli l’1 giugno: un aeromobile Embraer E195 percorrerà la tratta Milano – Lisbona.
L’11 giugno è la data scelta da Aegean Airlines per ricominciare a collegare la Atene e Malpensa.
A luglio, invece, tornerà a volare con il 40% dei voli Ryanair. C’è da dire che la compagnia low cost ha già annunciato licenziamenti del personale e la chiusura di alcune basi in Europa. Non è ancora stato confermato esplicitamente un suo ritorno a Malpensa.
Da sabato 4 luglio tornerà a Malpensa anche Albastar, compagnia aerea spagnola,con due voli di linea collegando l’aeroporto con Catania, ogni sabato dal 4 luglio al 5 settembre, e Trapani, ogni lunedì e venerdì dal 10 luglio al 4 settembre.
Sempre a partire da luglio, seppur con una riduzione cospicua dei voli, sarà Icelandair: la rotta Reykyavik – Malpensa da cinque collegamenti a settimana sarà ridotta a tre.
Milano Malpensa tornerà tra le rotte della compagnia finlandese Finnair non prima di agosto: la compagnia ha programmato una ripresa graduale, a partire da luglio, verso alcune rotte asiatiche ed europee che sono collegamenti strategici soprattutto per il cargo.
Timida, invece, la ripresa da giugno di Easyjet: la compagnia, infatti, riprenderà a volare a giugno ma solo su tre destinazioni (Catania, Bari e Napoli). Non è ancora stato confermato il ritorno all’aeroporti di Milano Malpensa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.