Il volo senza segreti: Leonardo riapre al pubblico i suoi musei
Sabato 26 e domenica 27 settembre apertura al pubblico del Museo "Agusta" a Cascina Costa e di tutti quelli che fanno parte del sistema museale e archivistico integrato di Leonardo

Sabato 26 e domenica 27 settembre è prevista l’apertura al pubblico con visite guidate del Museo “Agusta” a Cascina Costa, del Museo Breda Meccanica Bresciana a Brescia, del Museo Aeronautico di Leonardo a Torino Caselle, del Museo delle Officine Galileo a Campi Bisenzio. L’obiettivo di questa operazione è la valorizzazione del patrimonio e gli archivi storici delle imprese di Leonardo.
L’iniziativa è della Fondazione Leonardo-civiltà delle macchine, nata nel 2018 su iniziativa della società Leonardo, riapre le porte dei propri musei aziendali partecipando alle Giornate europee del patrimonio 2020. Quest’anno l’iniziativa è dedicata alla formazione e all’educazione da diffondere attraverso il patrimonio culturale materiale, immateriale e digitale promuovendolo in tutte le sue forme. Leonardo ha infatti definito la sua partecipazione: «L’impresa che forma, le forme dell’impresa». All’iniziativa parteciperà anche Fondazione Ansaldo a Genova con l’apertura al pubblico del proprio archivio storico. Il sistema museale e archivistico integrato di Leonardo è una realtà unica in Italia, rappresentata dai musei, spazi espositivi e archivi storici delle imprese del gruppo.
La Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine coordina e gestisce le iniziative relative al sistema, avendo tra i propri obiettivi la valorizzazione del patrimonio industriale aziendale e della cultura d’impresa. Tra le aree progettuali della Fondazione è inclusa la pubblicazione trimestrale della rivista Civiltà delle Macchine, per favorire il dialogo tra le arti e il sapere scientifico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.