Astuti: “Centomila dosi di vaccino acquistati dalla Regione non sono utilizzabili”
Il consigliere regionale cita il servizio del TG di La7 secondo il quale100mila vaccini dell’ultima gara effettuata, forniti dalla società cinese Life On, non sarebbero riconosciuti dall’agenzia italiana del farmaco
![vaccino meningite](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/vaccino-meningite-594980.610x431.jpg)
Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti torna sulla vicenda dell’acquisto di dosi di vaccino antinfluenzale da parte di Aria, la centrale di acquisto di Regione Lombardia, dopo che il tg di La7 ha diffuso la notizia che 100 mila delle 500 mila dosi di vaccino antinfluenzale acquistate sarebbero senza riconoscimento dell’agenzia italiana del farmaco.
«Apprendiamo da un servizio del TG di La7 che 100mila dei 500mila vaccini dell’ultima gara effettuata in Lombardia, quelli forniti dalla società cinese Life On, non sarebbero riconosciuti dall’agenzia italiana del farmaco e che, di conseguenza, non sarebbero utilizzabili nel nostro Paese. Sarebbe l’ennesimo fatto grave in una vicenda in cui la Regione Lombardia ha dato il peggio di sé. L’assenza di quel quantitativo porterebbe la Regione vicinissima al limite inferiore della copertura delle categorie più fragili ed esposte, lasciando del tutto scoperte intere fasce di popolazione che, invece, sarebbe importante che si vaccinassero contro l’influenza, come raccomandato dal ministero della salute e da tutti gli organismi competenti nella lotta al Sars-Cov-2».
La Regione era già finita al centro della polemica per i costi sostenuti per l’acquisto delle dosi di vaccino, in media di gran lunga superiore al prezzo strappato dalle altre regioni. L’asta si era conclusa con l’acquisto di 100.000 dosi a 11,99€ l’una per una spesa totale di 1.199.000 euro dalla ditta Life’on, a cui si aggiungono 400.000 dosi a 26 euro per una spesa totale a 10.400.000 euro dalla Falkem Swiss.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.