14 novembre e 12 dicembre 2020, open day di ASLAM
Dalle 9 alle 13, per aiutare i ragazzi a decidere cosa fare dopo la terza media, sarà possibile scoprire i mestieri che si imparano frequentando i corsi di formazione professionale proposti da ciascuna sede ASLAM e i laboratori dove si applicano nella pratica, le nozioni apprese

Sabato 14 novembre e sabato 12 dicembre sono in programma gli open day per conoscere i corsi di formazione professionale proposti da ASLAM, nelle cinque sedi della scuola, dislocate tra le province di Milano, Varese e Monza e Brianza.
Registratevi per partecipare
Dalle 9 alle 13, per aiutare i ragazzi a decidere cosa fare dopo la terza media, sarà possibile scoprire i mestieri che si imparano frequentando i corsi di formazione professionale proposti da ciascuna sede ASLAM e i laboratori dove si applicano nella pratica, le nozioni apprese. Durante gli open day sarà possibile parlare con i docenti, i tutor e gli studenti che già frequentano la scuola.
Sedi e corsi
-
Milano: logistica e vendite
-
Malpensa, Case Nuove di Somma Lombardo (Va): manutenzione aeromobili e logistica
-
Lentate sul Seveso (Mb): legno arredo
-
Magenta (Mi): saldatura, termoidraulica e frigorista
-
Samarate (Va): meccanica, vendite e pelletteria
I corsi professionali ASLAM sono stati progettati per accogliere le richieste di personale specializzato da parte delle aziende che operano nei territori dove si trovano le sedi delle scuole. Le ore di laboratorio e di stage serviranno agli studenti per mettere in pratica quanto imparato e sono la chiave del successo che hanno nel trovare velocemente un’occupazione appena terminata la scuola, o con contratti di apprendistato di primo livello, proposti durante il percorso formativo.

La formazione professionale in ASLAM consente di entrare nel mondo del lavoro a diverse età, assecondando l’indole dei giovani.
Ci sono infatti diversi traguardi dopo i quali si può iniziare a lavorare:
- Qualifica di 3° anno
- Diploma di 4° anno
- Dopo il 4° anno ci si può specializzare ulteriormente grazie ai corsi gratuiti IFTS, della durata di un anno
- L’IFTS consente di accedere ai percorsi biennali o triennali ITS (paralleli ai corsi universitari) e diventare così Tecnici Superiori raggiungendo una professionalità ancora più approfondita.
Attenzione!
Nel caso si inasprissero le misure legate all’emergenza Covid-19, gli Open Day saranno realizzati on line.
Registratevi agli eventi per poter essere tempestivamente informati di eventuali cambiamenti e per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività di ASLAM.Per registrarsi agli Open Day e per informazioni è possibile collegarsi al sito internet

Chi siamo
ASLAM Cooperativa Sociale è un ente accreditato presso la Regione Lombardia che da oltre 20 anni progetta e realizza percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (dopo la terza media), Formazione Superiore (dopo il diploma) e Formazione Continua. ASLAM opera attraverso cinque sedi in tre province della Lombardia proponendo corsi legati alle esigenze professionali delle aziende dei diversi territori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.