Anche Cardano si schiera per la giornata contro la violenza sulle donne
In forma ridotta e social, ma il Comune ricorderà comunque la Giornata. È stato preparato un manifesto da esporre sulle vetrine o da impostare come propria immagine Whatsapp. "Il Covid ci impedisce di riunirci, ma non dimentichiamo la sensibilizzazione"
![panchina rossa cardano al campo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/generica-2020-1188992.610x431.jpg)
Un 25 novembre in versione social, senza incontri in piazza e manifestazioni in presenza. Ma Cardano al Campo partecipa alla Giornata contro la violenza sulle donne, giunta quest’anno alla 21° edizione.
«Quest’anno non faremo nessun assembramento» ha precisato subito l’assessore alle pari opportunità Meri Suriano. «Utilizzeremo i social per sensibilizzare; i commercianti cardanesi esporranno nelle vetrine qualcosa di rosso o la locandina che abbiamo ricavato dalla nostra panchina. Lancerò la proposta di usare la foto per qualche giorno come foto di Whatsapp o di un proprio profilo. Noi di maggioranza l’abbiamo già inserita».
![](http://www.varesenews.it/wp-content/uploads/2020/11/cardano-200x300.jpg)
Il manifesto che ha creato il Comune di Cardano al Campo. In primo piano la panchina rossa di piazza Mazzini
«Spiace – aggiunge Suriano – che quest’anno, a causa del Covid, non siamo riusciti a collaborare con il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, peraltro capitanato da una sindaca donna».
La Giornata contro la violenza sulle donne
È stata istituita nel 1999 dall’ONU, ma le origini sono da ricercare più indietro. Nel 1960, quando le tre sorelle Mirabal furono uccise dagli agenti di Rafael Leonidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana. Attiviste del Movimento 14 giugno, furono assassinate il 25 novembre mentre tornavano da una visita in carcere dai rispettivi mariti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.