Il 4 novembre a Castano Primo, per sentirsi uniti “contro il virus e contro la paura”
Celebrazione a ranghi ridotti per la Giornata dell'Unità Nazionale. Dal sindaco Pignatiello un appello a lavorare tutti insieme in una fase di difficoltà
Un 4 novembre particolare. In cui la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si celebra durante «una guerra contro un virus invisibile che ci tocca tutti»: anche a Castano Primo la festa nazionale è stata onorata in forma ridotta, in un clima di mestizia (nonostante il cielo azzurro e terso), ma anche di chiamata a un impegno comune.
Al monumento ai Caduti di viale Rimembranze si è tenuto il momento ufficiale, con una delegazione ridotta delle associazioni d’arma, con la benedizione del parroco e con il discorso del sindaco.
Il primo cittadino Giuseppe Pignatiello ha ricordato «tutti gli uomini e le donne cadute» in questa guerra silenziosa contro un nemico invisibile.
Il sindaco ha voluto ricordare il 4 novembre come festa dell’unità, in un momento in cui lo sforzo è quanto mai collettivo: «Una nazione che rema e deve remare insieme per vincere le difficoltà».
Di qui anche il richiamo a non cedere alla divisione, che rischia di prevalere in un contesto di grandi difficoltà dal punto di vista economico e anche della tenuta psicologica delle persone: «Proprio in questo momento ci sono persone che stanno provando a dividerci. Dicono che questo Paese è troppo diviso, disilluso e stanco per unirsi intorno a un obbiettivo comune: le vite di tante. Ma non c’è un’Italia divisa, c’è invece una Italia ferita da curare».
«Scegliamo la speranza invece della paura, scegliamo di unirci anziché di dividerci, abbattiamo le barriere per sconfiggere la paura e il cinismo», ha concluso Pignatiello.
Con più di 170 casi e sedici morti complessivi, Castano Primo è stata toccata in modo pesante dal contagio da Coronavirus e dall’emergenza sanitaria Covid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.