La Spes investe sul servizio delle farmacie. E a Somma riparte anche la consegna comunale dei farmaci
È una esigenza oggi molto sentita: la società comunale risponde con nuove precauzioni anti-Coronavirus e orari più ampi. E conferma il punto vendita a Malpensa Terminal 2
![Farmacia Spes Gigante Somma Lombardo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/farmacia-spes-gigante-somma-lombardo-1186794.610x431.jpg)
La Spes di Somma Lombardo investe anche in questo periodo di pandemia e lo fa con il nuovo servizio prolungato delle farmacie e con la conferma (davvero curiosa) del mantenimento dell’apertura al Terminal 2 di Malpensa, dove oggi non passano passeggeri.
«A Malpensa manteniamo la farmacia con orario 8.30-12.30 e 13.30-17.30: è un segnale per chi lavora negli uffici e per chi ha la farmacia come punto di riferimento» spiega Massimiliano Albini, amministratore delegato della società comunale di Somma Lombardo. «In più ora c’è il parcheggio che è libero, non si rischiano neppure multe e c’è più tempo per fermarsi».
La vera novità è però l’apertura continuata, «sette giorni su sette» della farmacia “Soregana”, vale a dire quella di fianco al centro commerciale Il Gigante. Che è passata appunto all’orario continuato 8.30-20.30, tutti i giorni della settimana. «Stiamo cercando di far diventare la nostra farmacia punto di riferimento non solo per Somma ma per tutti i dintorni» spiega il presidente di Spes, Roberto Campari (nella foto i dipendenti della farmacia con il cda, composto da Campari, Albini e la consigliera Laura Daverio).
Spes ha poi continuato a implementare gli interventi di sicurezza legati all’emergenza Coronavirus: «Abbiamo installato i termoscanner alle farmacie Soregana e Pastrengo. E a questo abbiamo aggiunto la sanificazione degli ambienti tutte le sere, uno sforzo organizzativo ed economico non indifferente, a tutela dei clienti e dei dipendenti».
Inoltre tutto il personale – delle farmacie ma anche amministrativo – è stato sottoposto a tampone negli ultimi giorni (con esito negativo).
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/11/generica-2020-1186795.610x431.jpg)
La Spes collaborerà inoltre nel nuovo servizio comunale di consegna a domicilio di farmaci per persone in isolamento o quarantena e residenti a Somma: da lunedì prossimo si possono rivolgere al Comune al numero 0331 989094 per prenotazioni (da lunedì al venerdì dalle 9 alle 11). Il servizio, in questo caso, prevede comunque la libertà per l’utente di scegliere la farmacia di riferimento, dunque anche quelle private.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.