Samarate, Puricelli prova il servizio mensa: “test superato”
Dopo le polemiche sulla carenza del servizio mensa samaratese - arrivate anche in consiglio comunale - il sindaco Puricelli ha provato di persona il cibo servito agli studenti

«A seguito delle segnalazioni di alcuni genitori su presunte criticità del servizio mensa scolastica, oggi – 29 gennaio 2021 – ho voluto verificare di persona il servizio, recandomi a sorpresa presso la scuola primaria “Alessandro Manzoni” di Samarate», annuncia il sindaco, Enrico Puricelli, dopo le ripetute lamentele sul servizio mensa non solo sul gruppo Facebook cittadino, arrivate anche in consiglio comunale.
«Il menù del giorno era: gnocchi alla sorrentina, bocconcini di pollo con contorno di spinaci. Il cibo era buono, caldo e della grammatura prevista. Unico “neo”, la maggior parte dei bambini non ha mangiato il contorno. Continuerò a monitorare il servizio, personalmente, anche nelle prossime settimane verificando il menù con il nostro tecnologo alimentare». Test superato, dunque.
La polemica
Il tema della qualità che il servizio mensa offriva è stato al centro di numerosi dibattiti ed è arrivato anche in consiglio comunale a fine 2020, tramite il question time proposto dalle liste di minoranza.
Nella seduta consigliare del 3 dicembre, il consigliere Tiziano Zocchi (Progetto Democratico), aveva così aperto il discorso:«Abbiamo ricevuto una serie di segnalazioni di diversi plessi scolastici da parte di molti genitori. Nelle mense il cibo è freddo ed è poca roba. I bambini non mangiano e sono scontenti». Zocchi ha chiesto dunque spiegazioni sul rispetto degli obblighi cui è vincolata la società che ha in gestione la ristorazione scolastica.
L’assessora all’Istruzione, Linda Farinon, risalendo alle prime segnalazioni del mese di ottobre, ha motivato così: in primis la carenza di personale. «A metà novembre è stata inviata una formale contestazione. Sono seguiti altri incontri con i responsabili dell’azienda e dopo ulteriori richieste il personale è stato integrato». Farinon aveva poi aggiunto che era stato elaborato un menù alternativo, da proporre al vaglio dellla commissione mensa e alla società.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.