Gli studenti “ciceroni” raccontano su Instagram i beni della loro città con il Fai
Le “Giornate Fai per le scuole” si sono stanno svolgendo in modalità digitale e fino al 13 marzo vedranno gli studenti

Il Fai conferma e rinnova il suo impegno per la scuola con la prima edizione delle “Giornate Fai per le scuole” in modalità completamente digitale dall’8 al 13 marzo 2021.
Sono ben tre gli Istituti d’Istruzione Superiore di competenza territoriale della Delegazione Fai Ovest Milano che hanno voluto impegnarsi attivamente: l’IISS Torno di Castano Primo, il Liceo Falcone Borsellino di Arese l’Istituto Alessadrini di Abbiategrasso.
Più di 60 studenti “Apprendisti Ciceroni” formati dai volontari Fai in collaborazione con i docenti sono stati chiamati a mettersi in gioco in prima persona con video in diretta su Instagram e in differita sul canale IGTV della Delegazione Ovest Milano per raccontare la storia di alcuni edifici che vediamo quotidianamente ed ai quali prestiamo poca attenzione, ma che hanno una storia importante che spesso non conosciamo.
Quali beni sono stati scelti?
Il Palazzo Potestarile, sede del Municipio di Rho, costruito negli anni ‘20 con grande sfarzo per sottolineare l‘importanza raggiunta da Rho sul territorio. L’edificio è stato presentato dalle studentesse di alcune classi del Liceo Falcone Borsellino di Arese, coordinate dalla professoressa Mobilia, che hanno realizzato ben tre video.
Villa Rusconi, sede del Comune di Castano Primo, e la chiesetta di San Salvatore, un gioiellino poco conosciuto di Casorezzo, saranno raccontati dalle classi 3F, 4F, 4E del liceo delle scienze umane dell’IISS Torno di Castano Primo con la professoressa Versetti in diretta Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Palazzo Cittadini Stampa, che si affaccia sul Naviglio, è presentato con due video dalla 4A del Liceo delle Scienze umane dell’IIs Alessadrini di Abbiategrasso, con la supervisione della professoressa Sala.
A questi bravissimi “Apprendisti Ciceroni”, che meritano di essere visti su Instagram e sul canale IGTV della Delegazione Ovest Milano”, i nostri più sentiti complimenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.