Nuovo Mossolani, FdI: “Un’occasione persa per Somma Lombardo”
Il consiglio comunale ha stanziato i 28mila euro per acquisire i terreni privati intorno al centro sportivo. Fratelli d'Italia ha apprezzato, ma teme che il progetto sia privo di visione

Il campo sportivo Mossolani torna nel dibattito politico di Somma Lombardo. La consigliera di Fratelli d’Italia, Manuela Scidurlo, ha criticato duramente il progetto dell’amministrazione Bellaria per rilanciarlo, che manca di visione: «Noi ci siamo, ma servono proposte concrete e la volontà di ridare il Mossolani ai sommesi».
In consiglio comunale è stata definita la Somma Lombardo che verrà
Il presidente di Fratelli d’Italia, Daniele Consonni, a “La Prealpina” ha ricordato il progetto da 18 milioni di euro durante la giunta di centrodestra guidata da Guido Colombo (in cui lui era assessore ai Lavori Pubblici): la differenza rispetto al presente sarebbe la concretezza e, soprattutto, delle fondamenta sicure.
L’ex amministrazione voleva realizzare al Mossolani una piscina, campi da calcetto e da basket e vasche termali: al centro di tutto c’era lo sport, unito al desiderio di ascoltare il territorio e le proprie necessità.
Anni dopo, il project financing è «un’occasione persa», ma Fratelli d’Italia si chiede se la vigente amministrazione abbia a cuore i cittadini e lo sport.
Il progetto
Per il campo Mossolani l’amministrazione ha stanziato 28mila euro per acquisire i terreni privati intorno al centro sportivo. Ad annunciarlo nel consiglio comunale di lunedì 1 marzo è stato Edoardo Piantanida Chiesa, assessore ai Lavori pubblici. «C’erano ancora delle piccole aree sparse in mano ai privati, in questo modo non era possibile pensare a un progetto di ampliamento del centro», ha affermato.
Il progetto del campo è inserito nel piano opere pubbliche 2021-2023; il sindaco Stefano Bellaria ha spiegato gli obiettivi: aumentare l’offerta sportiva e «dare maggiore fruibilità al Mossolani stesso». «L’obiettivo di ampliare, completare, modernizzare e rendere il centro sportivo accessibile alle persone diversamente abili deve essere una priorità per l’amministrazione», ha commentato la consigliera Scidurlo dai banchi dell’opposizione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.