“Una storia per il cinema”: Play di Laura Orsolini è in finale
Il concorso letterario promosso da Venetart vede tra i venti finalisti il romanzo per ragazzi dell'autrice e libraia fagnanese

Tra i 20 finalisti del Concorso letterario “Una storia per il cinema” c’è anche “Play” il romanzo della libraia e scrittrice fagnanese Laura Orsolini pubblicato da La memoria del mondo editrice.
All’evento, promosso da Venetart (associazione culturale di Vicenza) con patrocinio di RASI – rete artisti spettacolo per l’innovazione – hanno partecipato oltre 500 autori, ciascuno con il proprio libro, con l’obiettivo di vincere la possibilità di vedere il proprio libro diventare un film.
A realizzare la pellicola sarà la Halley Pictures, a partire dalla stesura della sceneggiatura fino alla proiezione cinematografica o la messa on-line su una piattaforma web, senza lasciare nulla al caso. Il secondo classificato otterrà il booktrailer del proprio romanzo, il terzo la sceneggiatura del libro e il quarto un corso di sceneggiatura.
L’obiettivo della manifestazione è “cercare di dare una risposta alla grande richiesta di storie significative, sempre più pressante da parte del mercato audiovisivo, cercando di costituire un ponte tra i due mondi, quel collegamento che purtroppo manca tra chi domanda e chi offre”.
“Già essere arrivata sin qui mi sembra un sogno, un’emozione grandissima, un grande riconoscimento per me motivo di orgoglio – racconta la Orsolini – ma vincere sarebbe ancora più bello”.
I vincitori saranno decretati a dine aprile in base al verdetto emesso a una doppia giuria, quella del pubblico composta da un comitato di lettura e quella del della giuria tecnica composta da GIANNI LEACCHE (regista cinematografico e televisivo di serie come “La squadra” e “Un posto al sole”); ANTONIO TENTORI (scrittore e sceneggiatore per artisti come Dario Argento), GIOVANNI PAOLUCCI (produttore tra gli altri di My Lai Four, Dracula di Dario Argento, La Grande Rabbia di Claudio Fragasso), VALENTINA INNOCENTI (scrittrice, sceneggiatrice, vincitrice del premio “David giovani”), MONICA CARPANESE (attrice e sceneggiatrice anche nel pluripremiato film “Manuel” di Dario Albertini), PAOLO GIDONI editore, ALICE MACULAN e CHIARA RIGODANZO.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.