I sapori del mondo in una scatola, da Tornavento parte la “cena senza frontiere”
#bakersagainstracism è una iniziativa del mondo della gastronomia per combattere razzismo e ostilità verso le altre culture. E nella valle del Ticino diventa una deliziosa formula d'asporto
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/gallarate-generico-1215283.610x431.jpg)
Il movimento si chiama #bakersagainstracism, panettieri contro il razzismo, e ora ha una sua “vedetta” anche nella valle del Ticino: Ester Azzola, giovane biologa specialista in nutrizione e neuroscienze, si è inventata una scatola che contiene i sapori del mondo, un “asporto senza frontiere”.
Azzola è socia di Ester Produzioni, la realtà che gestisce il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica del Parco Lombardo della Valle del Ticino. «Da anni siamo presenti sul territorio e in modo coraggioso proponiamo nuove visioni sul cibo, organizziamo eventi connessi alla cultura e all’ambiente» premette Gabriella Pedranti, “anima” di tante attività che ruotano intorno al centro parco tra il bosco di via Gaggio a Lonate Pozzolo e la sottostante valle del Ticino.
La nuova iniziativa è stata battezzata “Ama gli altri così come ami il loro cibo” «perché ci piacerebbe che possa arrivare a quante piú persone possibile data la tematica di grande rilevanza sociale».
«Visti gli episodi di violenza e discriminazione, in Italia e in tutto il mondo, che sistematicamente colpiscono le popolazioni migranti e le minoranze etniche, cosí come in generale la “diversità”, abbiamo deciso di abbracciare il movimento #bakersagainstracism che su scala internazionale convoca il mondo della gastronomia contro il razzismo. Cibo è cultura, gli alimenti rappresentano i popoli e sono la loro “merce di scambio” ma quante volte ci siamo deliziati con un sushi, un falafel, un kebab o con altro cibo “etnico” salvo poi infastidirci quando i profumi di questi cibi provengono dall’appartamento del nostro vicino. La gastronomia è un atto politico, da anni come cooperativa e come soci ci dedichiamo all’attivismo e abbiamo deciso che in un momento di grande “torpore” e sconforto doveva nascere una risposta attiva».
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/gallarate-generico-1215284.610x431.jpg)
Come si concretizza “l’asporto antirazzista”? Ester Azzola, ha creato «un kit d’asporto di piatti dal mondo per una cena senza pregiudizi e frontiere, di cui una parte del ricavato verrá donata all’associazione “Il razzismo è una brutta storia”, impegnata nel contrastare razzismo e discriminazioni attraverso iniziative culturali e progetti educativi». Contiene Empanadas di carne dall’Argentina, Bao ai funghi Shitake dalla Cina, Gỏi cuốn verdure e fragole dal Vietnam, Wat di manzo alle spezie Berberè e injera dall’Etiopia, Crackers di Za’atar e Baba Ganoush dal Medioriente. E poi i dolci: Ponteduro de palomitas dal Messico, Qata dalla Georgia e Kheer al cardamomo dall’India.
Costa 40 euro, può valere come cena per due persone o aperitivo per quattro.
Il testo all’interno della scatola è stato scritto da Alessandro Leone, insegnante e filmaker indipendente. E anche la veste grafica è ben curata, con un progetto realizzato da Claudia Tramarin e Sandra Bersanetti, due guide naturalistiche che collaborano con Ex Dogana. Che non è solo una attività economica – che comunque dà lavoro – ma anche un presidio di cultura (anche gastronomica, con la bottega di prodotti del Parco) e conoscenza del territorio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.