Le ninfee delle scuole di Cedrate ritrovano vita all’Oasi Boza di Cassano
Impegnati nel progetto sulla biodiversità, bimbi e maestre hanno scoperto le ninfee "intrappolate" nello stagno scolastico abbandonato. Grazie a Legambiente le piantine acquatiche tornano alla vita
![ninfee scuole Cedrate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/ninfee-scuole-cedrate-1214095.610x431.jpg)
Le ninfee delle stagno scuole di Cedrate ritrovano vita all’Oasi Boza: una piccola “variazione”, nel progetto di educazione ambientale che ha visto insegnanti e bambini dell’asilo e delle primarie delle scuole del rione di Gallarate impegnati in una serie di attività nel segno della biodiversità.
Durante le attività i bimbi si sono riaccostati anche allo stagno scolastico e da lì hanno portato avanti in lavoro per “salvare” le ninfee.
«Da molti anni avvinghiate nei lunghi rizomi, le infiorescenze delle giovani ninfee giacevano intrappolate in un groviglio di radici che non permetteva alle piante di rifiorire, continuavano comunque a moltiplicarsi in quel bioma artificiale, seppur nessuno si curasse di loro»
Aiutati anche da genitori volontari e collaboratori, maestre e bambini hanno riportato alla luce e alla vita queste creature acquatiche: «Grazie alle informazioni forniteci dall’esperto biologo Sergio Luoni e con la collaborazione della sua equipe di Legambiente Cassano Magnago, il 27 marzo ben dieci giovani ninfee sono tornate nel grembo di Gaia, sui fondali dello stagno dell’Oasi Boza», la pregevole area umida di Cassano Magnago.
![ninfee scuole Cedrate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/04/ninfee-scuole-cedrate-1214094.610x431.jpg)
«Le scuole del De Amicis di Gallarate restituiscono alla cittadinanza cassanese, ma non solo, lo spettacolo della natura acquatica, offrendo lo sbocciare di candide ninfee bianche autoctone a chi quest’estate vorrà deliziare il suo sguardo nella natura».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.