Somma Lombardo festeggia il decimo anno della Comunità pastorale
Intitolata a Maria Madre Presso la Croce, era stata istituita il 1° maggio 2011 dall'allora arcivescovo Tettamanzi. Sabato e domenica diversi momenti religiosi

Somma Lombardo festeggia il decimo anno della Comunità pastorale Maria Madre Presso la Croce: in occasione del decimo anniversario della costituzione, domenica 2 maggio sarà presente il vicario della zona pastorale II monsignor Giuseppe Vegezzi.
Istituita il 1° maggio 2011 con decreto dell’allora arcivescovo Dionigi Tettamanzi (pastore della Diocesi di Milano dal 2002 al 2011), vide come prima guida il prevosto don Franco Gallivanone.
La comunità comprendeva le cinque Parrocchie della Città di Somma Lombardo (Mezzana, Maddalena, Coarezza, Case Nuove e Castelnovate) oltre alle due del Comune di Vizzola Ticino. Nel 2017 era entrata in Comunità Pastorale anche la Parrocchia di Golasecca, uscita però nel settembre 2020 ed ora affidata alla cura del parroco don Herve Simeoni.
Festa della comunità pastorale di Somma Lombardo: il programma
Il programma per l’anniversario della costituzione della Comunità Pastorale prevede:
venerdì 30 aprile: alle ore 20.30 Adorazione Eucaristica guidata per tutti i fedeli nella Basilica di Sant’Agnese, a San Giovanni di Dio, a Maddalena, a Coarezza, a Case Nuove e a Castelnovate.
domenica 2 maggio SANTE MESSE SOLENNI presiedute dal Vicario della Zona di Varese mons. GIUSEPPE VEGEZZI:
Alle ore 10.00 nella Basilica di Sant’Agnese: con la presenza dei Consiglieri pastorali, degli Affari economici e degli altri gruppi parrocchiali.
Alle ore 11.15 A Mezzana San Giovanni di Dio: con la presenza della gioventù, delle catechiste, degli educatori e dei collaboratori che operano negli oratori della stessa Comunità Pastorale.
Per tale motivo sono previsti dei cambi di orari messe: Sabato 1°maggio ore 18.00 a Case Nuove (e non domenica 2 maggio ore 11.15) – Domenica 2 Maggio ore 17.00 a Maddalena (non alle ore 10.00) e ore 18.00 a Coarezza (non alle ore 11.15).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.