+39%, l’incredibile boom del cargo a Malpensa
Mentre il settore passeggeri, come ovvio, sta ancora soffrendo pesantemente. Due facce opposte del nuovo mondo in cui stiamo vivendo nel mezzo della crisi pandemica
![Malpensa Generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/03/malpensa-generiche-1208202.610x431.jpg)
63.116,2 tonnellate in un mese. Un numero mai visto, quello delle movimentazioni del cargo a Malpensa nel mese di aprile 2021.
Il boom del cargo non è un dato inedito, è emerso già a settembre 2020, ma ora i dati più aggiornati – specie se confrontati con il 2019 – mostrano un incremento impressionante.
Rispetto ad aprile 2019 (ultimo dato “normale” prima della crisi Covid), il tonnellaggio di spedizioni cargo a Malpensa è aumentato del 39,7%.
È il prodotto, in realtà, di due diversi fenomeni, uno globale e uno locale. Quello globale è l’aumento impressionante dell’e-commerce in periodo di pandemia e, in parallelo, la tenuta sostanziale della manifattura e del commercio internazionale come confermato dalle statistiche di Asso aeroporti.
A livello locale però è significativo anche l’impatto dell’attivazione del servizio Dhl (avvenuto a marzo), con trasferimento delle operazioni da Bergamo-Orio al Serio, che infatti segna una drastica diminuzione: il cargo ha registrato una contrazione del 77.9% rispetto al 2019.
A Malpensa confermato il crollo del numero di passeggeri
Se le buone notizie arrivano dal cargo, sul fronte del traffico passeggeri i dati sono ancora drammatici: ad aprile Malpensa ha mosso 280.705 viaggiatori, con una riduzione dell’87,5% rispetto allo stesso mese del 2019.
Male comune a tutti gli scali italiani, la maggior parte dei quali registra una contrazione compresa tra l’80 e il 90%.
Se la cava meglio Milano Linate (-75,8%) mentre Roma Fiumicino, con oltre 400mila viaggiatori, registra un -88,7.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.