Samarate, edilizia scolastica: “Risultato positivo, ma migliorabile”
Nel corso del consiglio comunale il sindaco di Samarate ha fatto il punto degli interventi di manutenzione da fare e fatti nelle scuole della città, giudicandoli positivi seppur "migliorabili"
![Samarate scuola San Macario](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/09/samarate-scuola-san-macario-565027.610x431.jpg)
Manutenzione scolastica a Samarate? Per il sindaco Enrico Puricelli, che ha la delega ai Lavori Pubblici, il giudizio è positivo, seppur con un margine di miglioramento. Il tema è stato oggetto di discussione nel consiglio comunale di mercoledì 28 aprile, tenutosi in videoconferenza.
La consigliera di opposizione Chiara Bosello (Samarate Città Viva) al momento dell’interrogazione ha chiesto al primo cittadino di fare il punto sullo stato degli interventi del 2020 e quelli in programma per quest’anno.
Gli interventi nelle scuole di Samarate
In risposta all consigliera, Puricelli ha fornito un lungo elenco delle manutenzioni richieste dai dirigenti scolastici della città: 6 interventi svolti nella scuola dell’infanzia di Cascina Elisa, 13 interventi alla scuola primaria di San Macario, 15 interventi svolti nella scuola secondaria di San Macario, 11 interventi alla scuola primaria di Samarate, 5 interventi alla scuola dell’infanzia Munari e, infine, 4 alla scuola primaria di Verghera.
Diverse e sfaccettate le tipologie degli interventi richiesti: dalla sistemazione dei locali e delle tapparelle, l’aggiustamento dei neon o dei lavandini, delle mense, alla pulizia dei tombini all’esterno degli edifici.
«Quali di questi interventi sono stati programmati per il 2021?», ha chiesto Bosello con precisione. Quanto al 2021, ha risposto il sindaco, «sono stati fatti e sono in previsione» l’intervento di efficientamento alla prima Don Cozzi di San Macario, («con la sostituzione dei serramenti e il rifacimento del cappotto grazie al contributo di Regione Lombardia dell’anno scorso», insieme alla ristrutturazione del locale mensa), la riparazione del tetto alla primaria di Verghera, l’impianto di rilevamento fumi alla primaria Manzoni di Samarate, un intervento di adeguamento degli spazi nelle aule alla secondaria di San Macario («già fatto»). Infine, alla scuola di Cascina Elisa è stato richiesto la manutenzione dell’impianto di riscaldamento.
E le procedure di manutenzione? «Si sono svolte e si svolgono nell’ambito dei Lavori Pubblici, che si avvale di personale dipendente e di ditte esterne». «Tutto è migliorabile», afferma il sindaco, auspicando ancora maggiori interventi nel prossimo futuro. Inoltre, è migliorata soprattutto la comunicazione tra i dirigenti scolastici e gli uffici tecnici e di istruzione per la segnalazione degli interventi da attuare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.