Centinaia di contributi da tutta Italia per il video sulla Giornata della Legalità
Il progetto Legalmente Bello, promosso da Milly Paparella della Rete nazionale di Cooperazione Educativa, ha raccolto contributi da tutta Italia per parlare di legalità, repubblica e bellezza
Hanno partecipato decine di scuole da tutta Italia con frasi, fotografie, messaggi per ricordare che la legalità è uno dei fondamenti di uno Stato sano. Il 23 maggio scorso si è svolta, senza manifestazioni di piazza, la giornata della Legalità contro tutte le mafie e a Busto Arsizio e Castellanza e ha raccolto molti consensi il progetto alternativo della Rete di Cooperazione educativa che ha raccolto in un video tutti i contributi arrivati da varie zone d’Italia.
Milly Paparella, docente e consigliera per la Rete Nazionale di Cooperazione Educativa, ha realizzato questa iniziativa con l’intento di parlare di legalità e repubblica uniti dal filo rosso della bellezza.
Hanno partecipato più di un centinaio di docenti, studenti e artisti con i loro meravigliosi lavori che, assemblati con altri in una trama quasi poetica, hanno dato vita al video, mostrato per la prima volta in un incontro on line che si è svolto il 3 giugno. Ora verrà diffuso tra associazioni, scuole, provveditorati e Comuni.
Tutto è partito dal fatto che il consueto corteo cittadino quest’anno non sarebbe stato realizzato per via del covid e così, trovata l’idea, Milly Paparella ha cercato chi volesse supportarla. La Rete di Cooperazione Educativa in primis e poi le altre associazioni (Anpi Busto Arsizio e Anpi Castellanza, Combinazione, Legambiente e Libera Varese) hanno deciso di partecipare con convinzione e pian piano, nel giro di un mese circa, centinaia di docenti e studenti, ai quali si rivolgeva il progetto, hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro. L’appuntamento è rinnovato al prossimo anno scolastico.
Di seguito il video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.