Il sapore dei soldi: a Malpensa 139mila euro nascosti nella farina
Finanza e doganieri hanno beccato un trasferimento di decine di migliaia di euro verso la Nigeria. Con un nuovo trucco "creativo"
![Malpensa Generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/malpensa-generiche-1241305.610x431.jpg)
I contanti partono da Malpensa “impastati” nella farina: un nuovo espediente per eludere i controlli sulla provenienza del denaro e la tassazione.
Il trucchetto delle banconote nascoste nella farina è stato scoperto dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dai militari della Guardia di Finanza di Malpensa: hanno fermato un passeggero di nazionalità nigeriana in partenza per Lagos (Nigeria) via Doha (Qatar).
Alle specifiche domande poste da doganieri e finanzieri, il passeggero ha dichiarato di avere con sé una somma in contanti di circa 4mila euro, senza specificare nient’altro; tuttavia, nel corso del successivo controllo dei bagagli da stiva, sono state appunto trovate alcune mazzette di banconote occultate all’interno di pacchi di farina perfettamente sigillati.
Totale: 139mila euro, ampiamente in violazione dell’obbligo di dichiarazione delle somme pari o superiori a 10mila euro a persona.
Nonostante la particolare tecnica di occultamento del denaro, già adottata in altri scali aeroportuali, i funzionari ADM e i militari della Guardia di Finanza non sono stati tratti in inganno, procedendo quindi alla contestazione dell’illecito e al sequestro amministrativo di 64.660 euro pari al 50% dell’eccedenza superiore a 10.000 euro, limite consentito.
![Malpensa Generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/malpensa-generiche-1241304.610x431.jpg)
I trasferimenti illeciti di denaro, fisicamente o mediante un complesso sistema di fiduciari, sono uno dei business della criminalità nigeriana in Italia, spesso associata ad altre attività criminali, come emerso anche da una recente inchiesta passata (anche) da Malpensa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.