A Tornavento la CardaCrucca immersi nel verde e lungo le vecchie piste tedesche
A Lonate Pozzolo il museo a cielo aperto di via Gaggio e la natura del parco regionale fanno da scenografia all’ottava edizione della corsa organizzata dalla Cardatletica ASD con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Percorsi da 7,4 e 15,5 km
![cardacrucca Lonate Pozzolo tornaventto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/cardacrucca-lonate-pozzolo-tornaventto-1250466.610x431.jpg)
Torna la CardaCrucca. Dopo l’interruzione dell’anno scorso, torna domenica 3 ottobre a Tornavento di Lonate Pozzolo (VA)la gara podistica organizzata dalla Cardatletica ASD di Cardano al Campo con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Una prova unica nel panorama delle corse per lo scenario che attraversa: le vecchie piste di atterraggio degli aerei tedeschi risalenti alla seconda guerra mondiale e la natura del Parco del Ticino.
Come da tradizione, l’ottava edizione si rivolge sia ai bambini, sia agli amatori sia agli atleti più esperti, con percorsi differenti ma ugualmente affascinanti. «Quest’anno abbiamo rimodulato i tracciati rendendoli ancora più belli», spiega Enea Zampini, presidente della Cardatletica ASD. «Si passa da via Gaggio, un vero e proprio museo a cielo aperto per via dei numerosi reperti bellici risalenti alla seconda guerra mondiale, fino a intersecare le due piste di decollo e atterraggio aerei costruite dalle truppe tedesche negli anni ’40: quella più stretta era utilizzata per il rullaggio degli aerei, mentre quella più larga era destinata a decolli e atterraggi. Previsto anche il passaggio nella pittoresca via dei Profumi nel verde del Parco del Ticino». Inoltre l’arrivo per le gare più lunghe di bambini e adulti è direttamente nella piazzetta di Tornavento, un vero e proprio balcone affacciato sulla Valle del Ticino.
«La CardaCrucca ha la capacità di fondere diversi elementi di interesse: oltre al lato sportivo, mette l’accento sul patrimonio storico e naturalistico dell’area in cui si svolge», afferma Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. «Questi elementi ci hanno portato a rinnovare il sostegno a un’iniziativa di valore, nel solco di quel ruolo che è proprio di una banca di credito cooperativo: la valorizzazione del proprio territorio di riferimento».
I percorsi
La CardaCrucca dedica ai bambini due tracciati: uno da 200 metri per nati tra il 2012 e il 2016 e uno da 1.980 metri per i nati tra il 2006 e il 2011. I più grandi possono misurarsi sul percorso “breve” da 7,4 km (non competitivo) e su quello classico da 15,5 km (competitivo e non competitivo).
Il programma
prevede alle 9 la partenza dei mini-atleti; cinque minuti più tardi, saranno i ragazzi a misurarsi sui 1.980 mt. Alle 9.45 sarà la volta delle gare competitive, delle prove di Nordic Walking e delle camminate ludico motorie libere aperte a tutti lungo i due percorsi più lunghi. Sono previsti premi per i primi tre classificati delle due gare riservate ai più piccoli; per i primi dieci uomini e le prime otto donne della corsa competitiva lungo; al primo uomo e alla prima donna capaci di aggiudicarsi il trofeo volante “memorial Patrizio Bogni” posto dopo il primo miglio e per le otto società con il maggior numero di preiscritti.
Per iscrizioni: https://cardacrucca.blogspot.
Per partecipare è richiesta la certificazione verde CoVID-19 (green pass oppure guarigione da Sars-CoV-2 o test molecolare negativo con validità di 48 ore).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.