Antonio Rosati ed Enzo Montemurro condannati in primo grado a 9 e 8 anni per reati tributari
Il processo milanese agli ex vertici del Varese 1910 riguardava l'inchiesta sulle cooperative di Malpensa iniziata nel 2014 con l'arresto dei due dirigenti. L'avvocato Amirante: «Una sentenza che ci stupisce, ricorriamo in Appello». Un anno e un mese anche a Bruno Limido

Antonio Rosati ed Enzo Montemurro, che in passato furono presidente e amministratore delegato del Varese Calcio – si chiamava Varese 1910 in quel periodo – sono stati condannati in primo grado rispettivamente a 9 e 8 anni di reclusione per una serie di reati tributari legati da associazione a delinquere. Una ventina i capi di imputazione per i quali erano a processo a Milano.
La vicenda riguarda le attività lavorative che i due, con altre persone, avevano nell’ambito delle cooperative presenti a Malpensa: l’inchiesta che ruotava intorno alla società Expo Job Spa era iniziata nell’ottobre del 2014 con l’arresto di una serie di persone, tra cui gli stessi Rosati e Montemurro che restarono per lunghi mesi nel carcere di San Vittore prima di uscire per decorrenza dei termini. Allora si parlò di 63 milioni di euro di IVA non versata e di fatture false per 250 milioni.
Nei guai finì allora anche un altra persona molto nota a Varese, l’ex calciatore Bruno Limido (che giocò anche in Serie A nell’Avellino e nella Juventus) considerato vicino a Rosati per il reclutamento dei lavoratori da destinare alle cooperative. Anch’egli ha subito una condanna nell’ambito di questo processo, seppure decisamente minore, a un anno e un mese.
«Una sentenza che ci stupisce, che non ci aspettavamo e che è solo il “primo tempo” per dirla in ambito calcistico, visto che ricorreremo senz’altro in appello» spiega a caldo l’avvocato Stefano Amirante, legale varesino di Rosati insieme alla collega milanese Nadia Germanà dello Studio Pisapia. «Non commentiamo la sentenza nello specifico fino a quando avremo le motivazioni, però mi sorprende questa chiusura del processo di primo grado: ho assistito a tutte le udienze e in aula era emerso ben altro». Amirante sottolinea anche come «Lo stesso fascicolo era stato dichiarato inutilizzabile dal GUP in sede di udienza preliminare; questo collegio lo ha recuperato ed è arrivato alla sentenza. La mia impressione è che si sia seguito un teorema, già smentito dal GUP in prima istanza».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.