Calendimaggio: un’escursione naturalistica insieme al Cai di Somma Lombardo
Una giornata per conoscere gli alberi monumentali e le zone umide: dal castello di Somma Lombardo alle paludi di Arsago Seprio

Una giornata all’insegna del territorio di prossimità, alla riscoperta del valore di ciò che abbiamo vicino a casa: “Calendimaggio” è l’escursione storico-naturalistica organizzata dal Cai di Somma Lombardo per domenica 1 maggio. (Foto di Filippo Imperi)
I partecipanti potranno conoscere meglio gli alberi monumentali e le zone umide di Somma: quest’anno l’escursione prevede una digressione sugli alberi monumentali del passato, come il cipresso millenario, e del presente, con la visita al cedro atlantico nel parco del Castello Visconti di San Vito, per poi procedere alla scoperta delle zone umide nelle paludi di Arsago Seprio.
Il programma
Si parte alle 8.30 nella sezione del Cai (in via Briante 23), con la registrazione: per gli adulti il prezzo è di 10 euro, per i ragazzi sotto i quattordici anni è gratis. La partenza è prevista per le 9: l’escursione è luna 7,8 chilometri e prevede la visita al castello visconteo e alle paludi arsaghesi. Il rientro è previsto alle 12.30, con un pranzo a base di branzuppo.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Somma Lombardo e gode della collaborazione della Fondazione Visconti San Vito.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.