Un successo la notte bianca a Somma Lombardo: “Abbiamo colorato la città”
La notte bianca a tema anni Sessanta incassa circa 20mila presenze. Calò: "Le aspettative per il 2023 sono alte"

Boogie-woogie, rock’n’roll e le atmosfere di Woodstock: sabato 9 luglio in 20mila hanno riempito le strade di Somma Lombardo durante la notte bianca che quest’anno aveva un tema particolare, gli anni Sessanta.
«Ci sono stati dei momenti in cui il Sempione era pieno di gente», commenta a caldo l’assessore alle Attività produttive, Francesco Calò, «l’evento è riuscito: la partecipazione è stata numerosa, così come tante sono state le persone che hanno accolto il nostro invito a vestirsi a tema. Abbiamo colorato Somma».
Composita la partecipazione, dai giovani alle famiglie con bambini, ad anziani.
L’organizzazione della notte Bianca ha coinvolto il Comune di Somma Lombardo, Confcommercio Ascom Gallarate e Malpensa, il distretto del Commercio Ticino Malpensa, Naturcoop e La Cattedrale, con la messa in campo di tutte le forze a disposizione per rendere l’evento unico.
Il sindaco Stefano Bellaria con l’assessora alla Cultura Donata Valenti

Un successo che ha un sapore ancora più dolce, se si pensa che il Coronavirus di fatto ha impedito la tradizionale festa della cittadina per due anni consecutivi. «Abbiamo fatto una cosa diversa dal solito, con meno gazebo ma con tante rappresentazioni in vari punti della città: dall’atmosfera sognante di Audry Hepburn in colazione da Tiffany al villaggio Hippie alla Cattedrale che ricordava Woodstock nel 1969. Sono state delle rappresentazioni belle ed efficaci: sono riuscite, si vedeva che c’è tanta voglia di tornare alla normalità».

«Voglio ringraziare tutti gli uffici e i commercianti – conclude Calò – le aspettative per il 2023 sono alte, abbiamo molte responsabilità».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.