La nuova rsa del Girasole di Somma Lombardo sarà all’ex Lanificio
Dopo il bando per il progetto della nuova casa di riposo, il consiglio di amministrazione ha scelto la proposta di Emmaus spa che ne ha previsto la costruzione all'ex Lanificio

É stata individuata la nuova sede della rsa Il Girasole di Somma Lombardo, che dal 2024 dovrà liberare i locali dell’ospedale Bellini: sorgerà all’ex Lanificio.
Al bando presentato ad aprile che chiedeva al nuovo operatore di realizzare una casa di riposo da 120 posti letto, con l’impegno a mantenere l’attuale numero dei dipendenti dalla Fondazione e la garanzia di ingresso nella struttura in forma prioritaria a cittadini residenti a Somma, hanno partecipato tre società proponendo tre diverse ipotesi di realizzazione: l’area di Maddalena (sui terreni di via Brugheretta), la zona in via Bozza dei Salici (avanzata da Sereni orizzonti) e l’ex Lanificio, proposto da Emmaus spa.
«Il consiglio comunale, senza indicare un’area, aveva votati la mozione per realizzare la nuova rsa nel tessuto cittadino, in modo da favorire le società coinvolgendo gli ospiti, e attuare un processo di rigenerazione urbana di aree ex industriali», spiega il sindaco Stefano Bellaria mentre ricorda la mozione votata lo scorso maggio all’unanimità.
La scelta dell’ex Lanificio
«Il consiglio di amministrazione del Girasole – continua il primo cittadino – ha scelto il progetto di Emmaus spa, quindi la nuova casa di riposo verrà realizzata all’ex Lanificio. La fondazione ci ha contattato chiedendo di collaborare per l’iter, noi ovviamente collaboreremo perché è un obiettivo di questa amministrazione e del consiglio comunale. Siamo disponibili a incontrarli».
Mancano ancora dei passaggi formali, precisa Bellaria: «L’operatore e la fondazione devono ancora fissare il contratto, che richiederà del tempo, ma nel frattempo cos i può incontrare per mettere in fila tutto il progetto e l’iter della costruzione. Noi ci siamo e siamo disponibili a collaborare».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.