I colori del Naviglio Grande in mostra a Lonate Pozzolo
La mostra "Il Naviglio ritrovato – Paesaggio urbano e natura dell’Alto Naviglio Grande", con gli acquerelli di Maria Grazia Cardani, è organizzata dall’assessorato alla Cultura di Lonate Pozzolo

Da sabato 1 a venerdì 14 ottobre le sale espositive “Peppino Impastato” del Monastero San Michele (in via Cavour 21 c/o parco Bosisio) di Lonate Pozzolo, accoglieranno la mostra Il Naviglio ritrovato – Paesaggio urbano e natura dell’Alto Naviglio Grande organizzata dall’assessorato alla Cultura di Lonate Pozzolo.
La mostra si compone di trenta acquerelli realizzati da Maria Grazia Cardani che per l’occasione rappresenta il territorio del Naviglio Grande a cui è legata sin dall’infanzia, mettendo in luce in particolar modo ville, cascine, ponti e ambienti naturali disseminati lungo il tratto compreso tra la diga del Panperduto e il Comune di Robecco.
Nel percorso espositivo lo sguardo dell’artista unisce i luoghi del ricordo a quelli delle esplorazioni più recenti, proponendo una visione oggettiva e al contempo soggettiva del paesaggio, di cui l’autrice riproduce i tratti identitari e distintivi, evocandone da un lato la rasserenante bellezza e documentandone dall’altro il malinconico degrado. Un mondo netto o evanescente a seconda che agisca lo sguardo fotografico del presente o quello dai contorni sfumati del ricordo.
Nell’un caso e nell’altro la pittrice ci offre una visione realistica e poetica insieme, un omaggio ai luoghi e alle persone che l’hanno accolta e accudita e che non figurano se non attraverso le architetture spesso abbandonate, la vegetazione invadente, i muri scrostati e i riflessi nella corrente.

Gli orari
Orari di apertura al pubblico:
Sabato 1 ottobre: ore 16.30–18.30 (inaugurazione ed apertura al pubblico)
Domenica 2 ottobre: 10.30-12.30 e 16.30-18.30
Sabato 8 ottobre: 16.30 -18.30
Domenica 9 ottobre: 10.30-12.30 e 16.30-18.30
Dal martedì al venerdì apertura al pubblico al mattino dalle ore 10.00 alle ore 13.00
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.