Più ore e più concentrate: i nuovi orari degli uffici comunali a Busto
La crisi energetica e i costi fuori controllo hanno imposto al Comune di rimodulare, evitando l'apertura di sabato ma aumentando le ore in settimana. Ecco come

Come annunciato ieri nel corso della conferenza dedicata al risparmio energetico dal 2 novembre l’orario di apertura al pubblico per tutti gli uffici e servizi del Comune, ad eccezione di Biblioteca, Musei, Polizia Locale, asili nido e scuole materne, sarà rimodulato.
Ecco dunque gli orari:
LUNEDI’: dalle ore 08.30 alle ore 12.30;
MARTEDÌ: dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30;
MERCOLEDÌ: dalle ore 08.30 alle ore 12.30;
GIOVEDÌ: dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.30;
VENERDÌ: dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
SABATO: dalle ore 08.30 alle ore 12.30 SOLO per l’Ufficio Anagrafe di Borsano, con servizi su prenotazione.
Nell’ambito del più ampio piano comunale di riduzione dei consumi energetici, il nuovo orario permetterà all’Amministrazione consistenti risparmi, senza impattare sui servizi che resteranno invariati e in qualche caso potenziati, come nel caso dei Servizi demografici con l’ufficio anagrafe distaccato di Borsano. il nuovo orario permetterà infatti di ampliare gli orari di apertura al pubblico di 3 ore e mezzo rispetto all’articolazione attuale per un totale di 26 ore la settimana invece di 22,30 ore
I servizi verranno erogati in prevalenza su appuntamento.
L’Ufficio Comunale di Censimento, che rimarrà aperto al pubblico fino a giovedì 22 dicembre 2022 (termine della rilevazione) sarà aperto il giovedì anziché il mercoledì.
Dalla prossima settimana, gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:
lunedì e venerdì: 8.30 – 12.30
giovedì: 14.30 – 17.30
L’accesso rimane dal portone di Via Duca d’Aosta angolo Via Candiani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.