Rinviate al 22 ottobre le attività del progetto “Insieme + a Busto è più bello”
Confermati solo i laboratori di animazione musicale all’aperto che si terranno presso il parchetto di piazza principessa Mafalda sabato 22 ottobre

Sono rinviate al prossimo fine settimana, a causa di problemi organizzativi, alcune attività programmate dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto INSIEME + A BUSTO E’ PIU’ BELLO, con la collaborazione di Davide Onlus, Cooperativa CTA Centro Terapia Adolescenza, Associazione Culturale La Bussola Di Merlino, Il Villaggio In Città Società Cooperativa Sociale, Murnee Agriturismo Cultural Didattico.
In particolare si svolgeranno sabato 22 ottobre alle ore 10.00 presso il giardino della scuola Fermi (via Rossini 113) i laboratori di animazione sportiva all’aperto, inizialmente previsti per sabato 15 ottobre.
Il laboratorio di costruzione di burattini e lo spettacolo di burattini per grandi e per piccini, “Il bambino, il re e l’Astronauta”, previsti per domenica 16 ottobre presso la tensostruttura di via Salgari, si svolgeranno invece domenica 23 ottobre a partire dalle ore 15.00.
E’ confermato inoltre l’appuntamento di sabato 22 ottobre alle ore 16.00 presso il parchetto di piazza principessa Mafalda (quartiere Sacconago) con i laboratori di animazione musicale all’aperto.
Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento regionale di € 110.000, ha lo scopo di favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile, soprattutto nelle fasce più colpite dall’isolamento sociale conseguente alla pandemia e ad arricchire l’offerta di servizi educativi e di inclusione.
Le famiglie con minori in difficoltà possono chiedere il trasporto gratuito telefonando al numero 0331 635244 dalle 9 alle 11 per prenotare il servizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.