Un francobollo per celebrare Diabolik e Angela Giussani
Poste Italiane comunica che ieri è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”
![Generico 07 Nov 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/11/generico-07-nov-2022-1351179.610x431.jpg)
Poste Italiane comunica che ieri è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Angela Giussani, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€.
Tiratura: cinquecentomilatrentasei esemplari.
Foglio da quarantuno esemplari e quattro chiudilettera.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura di Matteo Buffagni e Sergio Zaniboni.
La vignetta raffigura in primo piano Angela Giussani alla macchina per scrivere, sullo sfondo dello sguardo di Diabolik, personaggio a fumetti creato con la sorella Luciana nel 1962.
Completano il francobollo la legenda “ANGELA GIUSSANI”, le date “1922 1987”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Caratteristiche dei chiudilettera:
Il foglio contiene quattro chiudilettera, in cui sono assenti la scritta “ITALIA” e il valore facciale, che riproducono i personaggi più rappresentativi della testata: Diabolik ed Eva Kant, l’ispettore Ginko e Altea.
Completa i chiudilettera il logo del fumetto “DIABOLIK”. Dislocati in coppia, rispettivamente in alto e in basso a delimitare la prima e l’ultima fila, presentano le medesime caratteristiche tecniche del francobollo, compresa la tracciatura, a eccezione dei seguenti dati:
Tiratura: quarantottomilasettecentoottantaquattro esemplari.
Bozzettista: Sergio Zaniboni.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico della provincia di di Varese – Varese 1 (via del Cairo, 21), Varese V.R. (viale Milano, 11), Busto Arsizio (via Mazzini, 9), Gallarate (via Vespucci, 9) e Saronno (via Varese, 130), gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica orizzontale contenente il foglio, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 60€.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.