Fine di un’era: a Seattle esce di fabbrica l’ultimo 747 Jumbo Jet
Martedì notte il "varo" dell'esemplare n.1574, l'ultimo prodotto. Una lunga carriera anche a Malpensa, fin dal marzo 1970, e che continua ancora oggi
![Generico 05 Dec 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/generico-05-dec-2022-1358752.610x431.jpg)
Addio 747, addio Jumbo Jet. Sulle piste degli aeroporti li vedremo ancora per anni, ma la produzione della “regina dei cieli” si è chiusa martedì, con l’uscita dell’ultimo esemplare dalla fabbrica di Seattle della Boeing.
L’ultimo Jumbo Jet è il numero 1574, a 53 anni dal primo volo del prototipo dell’aereo che rivoluzionò il trasporto aereo su lunghe distanze, consentendo di portare su rotte transcontinentali un numero di passeggeri mai visto.
«E’ un momento surreale: per la prima volta in più di mezzo secolo non avremo più un 747 in questo impianto» ha detto Kim Smith, il vicepresidente della Boeing, mentre l’aereo usciva lentamente dall’hangar della fabbrica accanto all’aeroporto di Seattle.
A Malpensa nei decenni si sono visti 747 di diverse compagnie: da quelli della storica Twa per New York ai velivoli all freight di Cargolux, passando per i Jumbo tricolori di Alitalia (ventuno esemplari, in totale) e l’azzurro vivo di Korean e Cathay Pacific. E ancora nei colori della JAL o – più recentemente – di altre compagnie cargo come Nippon Cargo, Air Bridge, National Airlines o Saudi Arabian.
Una lunga storia iniziata con la Twa, che lo portò per la prima volta nel marzo 1970. Poi anche tanta Alitalia: spesso Malpensa è stata vetrina di trasferimenti mediatici, come quelli delle squadre di calcio milanesi.
Negli ultimi mesi ha fatto notizia una piccola curiosità: il primo volo di un Boeing 747 con equipaggio interamente femminile, un esemplare Cargolux da Malpensa a Seul.
![Generico 05 Dec 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/generico-05-dec-2022-1358753.610x431.jpg)
A Malpensa è legato anche uno specifico esemplare di 747 freight, il “Monte Rosa” della Cargolux, che omaggia appunto il grande massiccio montagnoso che si vede dalle piste di Malpensa.
![Ecco "Monte Rosa", il nuovo Boeing di Cargolux a Malpensa (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/07/ecco-monte-rosa-il-nuovo-boeing-di-cargolux-a-malpensa-inser-69471.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.