I nigeriani del Varesotto scelgono Busto Arsizio per fare festa: “Aspettiamo anche il sindaco”
L'evento di tre giorni si svolgerà a luglio in città. Ad organizzarla è il sindacato Edo, etnia che rappresenta il 50% degli immigrati dalla Nigeria in Italia

La comunità nigeriana della provincia di Varese farà festa a Busto Arsizio. Appuntamento per luglio con tre giorni di immersione nella cultura del paese africano che conta centinaia di migliaia di immigrati in Italia. Ad organizzare l’iniziativa è l’Unione Edo Varese in occasione del 6° anniversario/raccolta fondi del sindacato.
Chi sono gli Edo? Gli Edos sono una delle etnie nigeriane presenti in Italia ed è la tribù maggioritaria della popolazione nigeriana in Italia: «Rappresentiamo oltre il 50% dei nigeriani presenti nel Paese» – sottolinea il presidente Bruce Idahosa.
I rappresentanti dell’associazione sono stati recentemente ricevuti anche dal sindaco Emanuele Antonelli che, invitato a presenziare alla festa, si è detto disponibile: «Per noi è un riconoscimento importante perchè la nostra iniziativa si pone diversi obiettivi tra i quali quello di creare un forum per lo scambio culturale, favorendo l’integrazione della comunità nigeriana in Italia, la condivisione delle virtù sociali tra il paese ospitante e la nostra comunità» – ha aggiunto Idahosa.
Oltre a Edo Unione Varese parteciperanno anche altre realtà organizzate come Igbo Union Milano, l’Ambasciata della Nigeria a Roma, il Comune di Busto Arsizio e l’Unione Nigeriana Milano. All’evento sono stati invitati rappresentanti delle comunità nigeriane di tutta Italia.

La tre giorni di festa (14-15-16 luglio) prevede la presenza dell’ambasciatore nigeriano, del sindaco Antonelli e di diverse stelle nigeriane in Italia. Il primo giorno prenderà il via anche il torneo di calcio a sei squadre che vedrà affrontarsi la comunità nigeriana, la polizia italiana, la rappresentativa della comunità senegalese e altre squadre.
Il secondo giorno saranno presenti molti ospiti, tra i quali un artista proveniente dalla Nigeria, gruppi di danza, esposizioni di prodotti tipici e consegna del premio Edo Bambini dedicato ai ragazzi nati in Italia che si sono distinti in vari campi. Il terzo giorni ci sarà un servizio di ringraziamento e un pranzo finale con le famiglie.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.