Esposto di Porfidio in Procura a Busto per la questione di via Roma: “Ignorati i diritti dei disabili”
L'ex-consigliere comunale è tornato a tuonare contro le multe ai disabili che transitano in via Roma: "Ignorano da anni la sentenza della Corte di Cassazione. Vediamo se con la Procura cambiano idea"
![audio porfidio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/audio-porfidio-1256219.610x431.jpg)
È stato presentato ieri, 27 febbraio, in Procura a Busto Arsizio da Audio Porfidio l’esposto nei confronti degli operatori della Polizia Locale di Busto Arsizio che hanno multato (2 volte) la figlia Monica a gennaio di quest’anno per essere passata con la sua auto in via Roma nella Ztl di Busto Arsizio, senza avvisare il comando del suo passaggio.
L’ex-consigliere comunale de La Voce della Città porta avanti questa battaglia da oltre 13 anni, da quando è stata istituita la zona traffico limitato anche nella via dove hanno sede i Servizi Sociali, causando diversi problemi agli utenti con disabilità che si ritrovano la multa accertata tramite telecamere.
Porfidio, che da qualche tempo vive in un paesino del Veneto, è tornato a Busto Arsizio proprio con l’intenzione di presentare l’esposto anche se nel frattempo la multa è stata annullata in autotutela dalla vice-comandante Cristina Fossati: «Andiamo avanti per la nostra strada davanti ad un’amministrazione comunale incompetente. C’è una sentenza della Cassazione che non viene fatta rispettare e si creano disagi a persone che hanno gravi problemi di mobilità».
I proponenti, infatti, si appellano alla sentenza che chiarisce che l’accesso di un disabile in Ztl non è mai illegittimo, neanche se non si avvisa il comando entro le 48 ore, come è scritto sul cartello da sempre contestato da Porfidio: «Da anni viene ignorata l’esigenza di aggiornare la segnaletica e le regole di accesso alla luce della normativa. Per ottenerlo proveremo a ricorrere alla Procura».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.