Motoclub Bustese: serata culturale ‘spetteguless’ per riscoprire le radici locali
La serata è stata l'inizio di una serie di iniziative culturali che si terranno almeno una volta al mese nell'ordine degli eventi del 2023. L'oratore della serata è stato Antonio Tosi
![società bustese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/societa-bustese-1384137.610x431.jpg)
Giovedì 2 marzo si è tenuta presso la Sala G. Verdi di Via Antonio Pozzi la serata culturale “spetteguless”, organizzata dal Motoclub Bustese. L’evento ha rappresentato una novità per l’associazione, che ha deciso di ampliare la propria offerta culturale aprendosi a temi diversi dalla moto.
La serata è stata l’inizio di una serie di iniziative culturali che si terranno almeno una volta al mese nell’ordine degli eventi del 2023. L’oratore della serata è stato Antonio Tosi, noto anche come “Pedela” o “Tarlisu”, che ha intrattenuto il pubblico con aneddoti e frasi in dialetto bustocco.
In particolare, Tosi ha sottolineato i tre punti cardine su cui è stata fondata la tradizione bustocca: Lauà (il lavoro), Danè (i soldi), e a madona l’aùtu (la Madonna del aiuto). Questi temi sono stati approfonditi durante la serata, in cui si è discusso anche dell’importanza di preservare le proprie radici culturali.
Tosi ha concluso la sua relazione con una frase che ha richiamato l’importanza della preservazione della cultura locale: “Ogni volta che muore un anziano che parla il dialetto, chiude una biblioteca vivente!”.
Il segretario del Motoclub Bustese, Alfio Crespi, si è detto soddisfatto dell’evento e dell’ottima partecipazione del pubblico. “Per una serata abbiamo esulato dal tema motociclistico per immergerci nella realtà locale”, ha affermato Crespi. “Sono felice di vedere come ci sia ancora tanto interesse per le nostre radici e la nostra cultura, e spero che questo possa essere solo l’inizio di una serie di eventi che ci permetteranno di scoprire e valorizzare sempre di più il nostro territorio.”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.