Alla Arsalonga seconda vittoria nel Piede d’Oro 2023 per Belluschi e Bianchi
Verdetti netti a favore dei due vincitori sul percorso da 11 chilometri disegnato nel Parco del Ticino. Ora la pausa di Pasqua, il circuito riprende il 23 aprile
![Arsalonga piede d'oro 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/04/arsalonga-piede-d-oro-2023-1397287.610x431.jpg)
Seconda vittoria su tre gare disputate nel Piede d’Oro 2023 per Michele Belluschi e Ilaria Bianchi. Sono loro, in campo maschile e femminile, i vincitori della 4a edizione della Arsalonga disputata domenica 2 aprile ad Arsago Seprio, di nuovo con una grande partecipazione da parte dei podisti.
Ben 550 gli atleti al via su un percorso disegnato per buona parte all’interno dei boschi del Parco del Ticino con un “lungo” di 11 chilometri e un ridotto di 5 chilometri mentre i bambini under 10 hanno affrontato un minigiro sui 600 metri. Buona anche la partecipazione dei partecipanti iscritti al Piede d’Oro (quelli che concorrono alle classifiche di categoria valide per il circuito podistico) al via in oltre 200 unità.
Nella prova maschile e nella classifica assoluta nuova ottima prestazione di Michele Belluschi (Tommy Sport) che chiude la gara in 37’28” e bissa il successo di Azzate. Netto il suo vantaggio sugli immediati inseguitori: Andrea Zucchiatti (Attiva Salute) è secondo in 39’49” mentre il terzo classificato, Dario Perri dell’Atletica Malnate arriva a oltre 4′ dal vincitore (42’01”). Poco fuori dal podio nell’ordine Fernando Coltro (Valbossa) in 42″19, Giuseppe Bollini (Circuito Running) in 42’46” e Matteo Malatrasi (Attiva Salute) in 43’39”.
Ilaria Bianchi invece è al secondo “oro” consecutivo: dopo la vittoria a Malgesso l’atleta di Olgiate Comasco chiude in 44’50”, tre minuti di vantaggio su Marta Dani della Valbossa; terzo posto per Francesca Canale (vincitrice ad Azzate) dell’Athlon Runner in 49.03. A seguire Sofia Barbetta (Valbossa) in 50’39”, Sabrina Gussoni (Runner Varese) in 51’05” ed Elisabetta De Zulian (Arcisate) in 52’25”.
Sul palco delle premiazioni sono saliti per l’occasione anche Renato Brogioli e Francesco Poletti, ringraziati per la loro lunghissima attività nel circuito del Piede d’Oro (Brogioli è anche un socio fondatore). Da molti anni i due forniscono il servizio di monitoraggio al passaggio dell’intertempo. Dopo tre domeniche consecutive, il Piede d’Oro va in “pausa” pasquale: il calendario riprende domenica 23 aprile con la gara di Brebbia.
PIEDE D’ORO 2023 – IL CALENDARIO
17 settembre: Mustonate di Varese
8 ottobre: Varese
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.