Avulss organizza a Busto Arsizio un corso per diventare volontari socio-sanitari
Avulss intende formare volontari qualificati in campo Socio-Sanitario fornendo loro le conoscenze di base indispensabili per orientarsi verso un serio impegno di servizio, in connessione con la realtà attuale
![Operatore socio Sanitario](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/generico-15-aug-2022-1328277.610x431.jpg)
Dare sostegno a chi è bisognoso dà felicità e riempie di gioia sia chi riceve il gesto sia chi lo compie. È quanto testimoniano quotidianamente i volontari, impegnati nel sociale con sguardo nuovo ma anche contando su solide radici.
Vivere il volontariato con una formazione di base è possibile attraverso un corso volutamente studiato per dare competenze trasversali: questa è la missione dell’Avulss, da quarant’anni presente a Busto Arsizio, Magnago e nei Comuni della Valle Olona.
Con il suo 18° Corso Base di formazione per il volontariato sociosanitario intitolato “Amore per la vita, testimoni nella solidarietà”, in collaborazione con le Associazioni di Gallarate, Arsago, Gallarate e Somma, Avulss intende formare volontari qualificati in campo Socio-Sanitario fornendo loro le conoscenze di base indispensabili per orientarsi verso un serio impegno di servizio, in connessione con la realtà attuale. Tutto ciò è indispensabile per l’esercizio di Volontariato organizzato in modo da permettere ai volontari di avvicinarsi e accompagnare consapevolmente chi si trova in situazioni di difficoltà. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Il corso inizierà giovedì 13 aprile e si concluderà lunedì 29 maggio, due sere a settimana, presso l’Ospedale di Busto Arsizio ed è strutturato in tre parti:
1. comprensione dei fondamenti del Volontariato Socio-Sanitario
2. formazione di base alla relazione interpersonale
3. formazione socio-sanitaria di base del volontario
IL PROGRAMMA COMPLETO
In aggiunta vi sarà un incontro domenica 21 maggio dalle 9:00 alle 12:30.
Per chi fosse interessato, sarà possibile avere maggiori informazioni ed iscriversi il 3 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 18.30, oppure il 13 aprile alle h19.30, prima dell’inizio corso, presso la Palazzina Formazione Ospedale di Busto Arsizio. Sarà possibile in ogni momento chiedere informazioni ai contatti sotto riportati. Verrà richiesto un contributo di 20 € comprendente anche il materiale didattico.
Qualche informazione sull’AVULSS Busto
L’Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali Socio-Sanitarie ODV di Busto, appartenente alla Federazione AVULSS ODV che opera su tutto il territorio nazionale, è la “costola” operativa dell‘OARI (Opera Assistenza Religiosa Infermi), nata negli anni ‘60. Ambiti di intervento, attraverso una relazione d’aiuto, sono:
• Centro Polifunzionale per la Terza Età (Centro Anziani).
• Istituto La Provvidenza (Centro Anziani).
• Casa di Corte Nuova (Residenza per Anziani)
• Ospedale di Busto Arsizio (nelle Unità Operative di – Broncopneumologia – Malattie Infettive – Medicina II – Neuropsichiatria Infantile – Ortopedia – Pronto Soccorso – Recupero e Rieducazione Funzionale – Psichiatria).
• Istituto Humanitas Mater Domini di Castellanza (nelle Unità Operative di: – Oncologia – Pronto Soccorso).
• A domicilio sul territorio di Busto, Olgiate Olona, Magnago e Marnate a Sostegno di Persone o Famiglie in Difficoltà.
• CDD Belotti Pensa, Busto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.