Manca il volo Malpensa-Fiumicino, Fratelli d’Italia “chiama” Salvini
La richiesta al Ministro dei Trasporti viene dall'onorevole Pellicini, eletto da Fratelli d'Italia in provincia di Varese
![terminal 1 aerostazione Malpensa foto Alessandro Macchi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/12/terminal-1-aerostazione-malpensa-foto-alessandro-macchi-1194484.610x431.jpg)
Cosa intende fare il governo per ripristinare «l’importantissimo servizio di collegamento aereo tra gli aeroporti di Malpensa e Roma Fiumicino»? La domanda a Matteo Salvini arriva dalla provincia di Varese e dalle stesse fila della maggioranza che sostiene Giorgia Meloni. L’interrogazione è stata infatti presentata dall’onorevole Andrea Pellicini, deputato di Fratelli d’Italia eletto nel collegio prealpino.
Il volo Malpensa-Fiumicino è scomparso già da quasi tre anni, vittima della contrazione del traffico aereo Milano-Roma (per la concorrenza dell’Alta Velocità) e della progressiva concentrazione del traffico interno su Linate, prima da parte di Alitalia e poi di Ita Airways.
Nella sua interrogazione Pellicini sottolinea che l’assenza del volo crea disagio a «tutti coloro che vivono e lavorano nell’area nord di Milano, che si vedono costretti a sopportare i lunghi tempi di trasferimento verso Linate determinati dal forte traffico sulle autostrade A8 e A4, nonché sulle tangenziali milanesi», ma è un fastidio anche per la provincia di Varese in generale che deve subire per contro i disagi «in termini di rumore e di inquinamento» legati all’aeroporto.
L’onorevole varesino ricorda anche che «nei giorni scorsi, Armando Brunini, amministratore delegato di SEA, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, ha comunicato che l’azienda ha chiuso il 2022 con ricavi per 734,8 milioni di euro e un utile netto di 182,50 milioni, annunciando che si prevede un 2023 ancora in crescita» e che è attesa la riapertura del Terminal 2 a fine maggio.
Ora: non è certo il gestore aeroportuale a dover garantire un volo e comunque le compagnie hanno libertà nel decidere quali rotte operare. Nel contempo Ita Airways è al momento ancora controllata dal Ministero dell’Economia e quindi forse soprattutto lì ci potebbe essere un intervento da parte del ministro dei Trasporti, chiamato in causa dall’onorevole varesino. Vedremo come risponderà Matteo Salvini, nell’attesa che si concretizzi comunque la vendita di Air Italy a Lufthansa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.