A Malpensa DHL presenta 360 milioni di investimenti per la sostenibilità
In aeroporto l'investimento è sui SAF, i biocarburanti per l'aviazione, mentre a terra si punta sui mezzi elettrici, in particolare nei contesti urbani. I numeri in un convegno a Malpensa con il ministro Giorgetti, il presidente di Regione Fontana, il sindaco di Milano Sala e l'ad di Sea Brunini

Una logistica sostenibile è l’unica strada percorribile per il futuro, anche in quella aerea. E Dhl Express Italy vuole investire (sugli aerei come a terra) in questo senso, come raccontato all’evento “Sustainability, Accountability, Futurability – Sostenibilità in Azione per il Futuro” che a Milano Malpensa ha portato allo stesso tavolo aziende, istituzioni e operatori del settore.
«Le realtà più evolute e innovative prestano sempre maggiore attenzione all’impatto ambientale e sociale del proprio business e di quello dei loro clienti» ha detto Nazzarena Franco, ceo di DHL Express Italy, ha aperto la tavola rotonda organizzata con SEA Milan Airports.
«Lo fanno a partire da obiettivi chiari e misurabili ma lo fanno, soprattutto, insieme» ha proseguito Franco. «Perché è solo grazie alle sinergie tra aziende e istituzioni che il nostro Sistema può affrontare con successo la sfida della transizione Green e trovare soluzioni concrete e percorribili».
Al confronto sono intervenuti il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, ,il sindaco di Milano Giuseppe Sala e Armando Brunini, ceo di Sea, il gestore degli aeroporto di Milano.

Oltre 1.000 persone dirette stabilmente impiegate, più di 50 movimenti al giorno che collegano l’Italia al mondo, una media giornaliera di 120.000 spedizioni internazionali processate: questi i numeri di Malpensa, Hub strategico per il Network di DHL da cui viene servita non solo a Lombardia ma anche una parte consistente di tutta l’Italia. Ed è proprio a supporto delle aziende del nostro Paese fortemente orientate all’export che Dhl Express prevede di investire ulteriori 360 milioni nel corso dei prossimi 4 anni per un totale di oltre 700 milioni in 8 anni.

Investimenti che riguardano necessariamente anche soluzioni per combinare la crescita con la riduzione di emissioni, con impatto sulla qualità dell’aria nei diversi contesti in cui DHL Express opera. E dunque in aeroporto si è parlato del ruolo dei SAF, i biocarburanti per l’aviazione, la cui domanda è in forte crescita (Dhl già li impiega) mentre Sea prevede incentivi per le compagnie che li adottano. Ma si è parlato anche dei mezzi elettrici, la cui flotta è attualmente del 10%, «ma puntiamo al 30% tra due anni e 60% entro il 2030» ha aggiunto Nazzarena Franco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.