L’Associazione Passaparola sarà sede distaccata per la licenza di scuola media
Un successo i corsi di alfabetizzazione seguiti da 32 studenti. La qualità dell'attività permette di ampliarel'offerta
Il 30 giugno, presso la sede operativa della Ass.Passaparola di promozione sociale in Via Ferrer 47, sono stati presentati i nuovi progetti educativi di Passaparola con la presenza, accanto alla presidente Paola Surano e alle consigliere Paola De Bernardi e Patrizia Rossi, dell’Assessore Daniela Cinzia Cerana, del Dott. Alessandro Longheu, dirigente Cpia e la Prof. Paola Dell’Acqua, referente sede di Busto Arsizio.
Sono stati sottolineati il successo e l’intensa attività dei due anni appena trascorsi dei corsi di alfabetizzazione per stranieri – livelli A1 e A2- organizzati con Cpia e Assessorato alle Politiche Educative: nell’anno 2022/2023 sono stati 32 coloro che hanno frequentato la scuola, di varie provenienze, donne in massima parte, ma anche ragazzi, con diversi gradi di preparazione -alcuni del tutto analfabeti-; di questi 6 hanno sostenuto gli esami e conseguito la certificazione A2. L’insegnante Enza Latronico è stata affiancata da una collega e da alcuni volontari di Passaparola – Avv. Gaetano Di Lorenzo, Paola De Bernardi e la giovane Chiara Fazzari.
Visto l’afflusso e le continue richieste è stato deciso di ripetere l’esperienza anche per l’anno scolastico 2023-2024 contando anche sul possibile rinnovo del progetto FAMI che offre diverse e maggiori opportunità.
Ma la novità è che Passaparola sarà anche sede distaccata per i corsi per l’ottenimento della licenza di media inferiore, importante traguardo che permette un miglior inserimento nel modo del lavoro: la scuola è aperta a italiani e stranieri a partire dai 16 anni compiuti e senza limiti di età; si articolerà su 12 ore settimanali di cui 6 di italiano storia e geografia, 3 di matematica, 2 di inglese e 1 di tecnologia, occupando 4 giorni la settimana presumibilmente dalle 13,30 alle 16,30 e avrà un costo di iscrizione di 20 € per la scuola e 10€ per la tessera dell’associazione; i corsi inizieranno già dal mese di settembre durante il quale principalmente si svolgeranno colloqui conoscitivi per valorizzare le pregresse esperienze di studio e di lavoro.
Sono aperte le iscrizioni sin d’ora: CONTATTARE SOLO SCRIVENDO SU WHATSAP AI SEGUENTI NUMERI:
PROFF. ENZA 3331274448
PAOLA 3356306527
PROF. PAOLA (PER LE SCUOLE MEDIE): 3472798759
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.