Serata tra amarcord e nuovo ciclismo a Villa Calcaterra col Panathlon La Malpensa e Beppe Saronni
Un successo la proiezione del film "Il Campione" con intervista a Beppe Saronni nella serata organizzata dal sodalizio sportivo a Villa Calcaterra
Serata bagnata ma proverbialmente fortunata per la chiusura della rassegna “Cinema e Sport” organizzata dal Panathlon Club La Malpensa con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio nell’ambito del calendario degli eventi di Busto Arsizio Città Europea dello Sport 2023.
Rigorosamente all’interno causa furia degli elementi martedì 4 luglio nell’aula magna dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni di Villa Calcaterra a Busto Arsizio, la proiezione de “Il Campione” (pellicola di Leonardo D’Agostini vincitrice del Nastro d’Argento 2019 come migliore opera prima) è stata preceduta dalla Masterclass di Beppe Saronni.
Introdotto dal Presidente del Club panathletico Giovanni Castiglioni, nel 40ennale della vittoria del suo secondo Giro d’Italia, l’iridato 1982 è stato omaggiato di una maglia rosa utile all’amarcord personale.
Dal tentativo di avvelenamento del 1983 (“Avevamo la scorta in albergo ma me ne sono reso conto solo dopo”), ai successi di quella stagione formidabile (“Lombardia, Sanremo e Giro vinti da Campione del Mondo rappresentano l’apice della mia carriera”), passando per l’eterna rivalità con Moser (“Sono un buono ma la verità a volte fa male e Francesco lo sa”), il ciclismo di oggi (“Si è privilegiato lo spettacolo facendo venir meno fondo e resistenza che sono le peculiarità del nostro sport”), e la scoperta di Tadej Pogačar (“Ho avuto la fortuna di cogliere una segnalazione del CT sloveno. Anche per riconoscenza non credo lascerà la UAE per ascoltare le sirene della INEOS”), Saronni ha ipnotizzato la platea ripescando dalla valigia dei ricordi anche un curioso aneddoto: il successo della sua Del Tongo con maglia rosa svestita proprio all’arcirivale Moser nella cronosquadre del 18 maggio 1985 partita a pochi metri da Villa Calcaterra e terminata poi al Velodromo Vigorelli di Milano.
La serata è stata officiata dalla presenza in corsa del sindaco Emanuele Antonelli, dell’assessore allo Sport Maurizio Artusa (entrambi nella foto con Luca Castiglioni ideatore della rassegna, Giovanni Castiglioni e Beppe Saronni), e della Presidente del Consiglio Comunale Laura Rogora.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.