“La Somma di noi”, gli esercenti sommesi fanno rete con una nuova associazione
Idea accarezzata da tempo, diventa ora concreta con l'indicazione anche dei primi vertici, anche se tra sei mesi saranno rinnovati. Prevista anche la strategia social di promozione locale
Pensata già da un po’, prende corpo “La Somma di noi”, la associazione dei commercianti di Somma Lombardo, uno strumento per poter essere più incisivi e fare rete.
«Avere un’associazione nostra sul territorio ci darà più forza» dice Emiliano Cecco, che è fiduciario Ascom a Somma, che ha iniziato a lavorare da tempo a questa idea.
«Sotto al nome c’è il motto “Nonsolocommercio”, perché uno degli obbiettivi è cercare di ampliare le iniziative da quei 2-3 eventi l’anno che si fanno oggi».
Elisabetta Cossia, indicata come prima presidente, spiega che le cariche individuate in fase di redazione dell’atto costitutivo dureranno sei mesi.«Nella nostra idea doveva essere un passaggio più democratico, ma abbiamo scoperto che fin dalla costituzione servivano persone fisiche di riferimento. Le persone che si sono presentate in questa fase sono persone che condividono una visione dell’associazione, poter essere una realtà indipendente».
Per ora l’organigramma vede appunto Cossia come presidente, Cecco come vicepresidente, segretario è Valentina Varalli («Ho spinto tanto per l’associazione perché anche in Comune c’è bisogno di un soggetto che rappresenti i commercianti», mentre Massimo Galotti tesoriere.
Dopo questi primi sei mesi, una volta formata una base associativa consistente, si procederà alla prima elezione dei vertici.
La promozione digitale di Somma Lombardo
L’associazione sarà affiancata anche dalla strategia digitale fornita pro bono da Alessia Bianchi e Alessandra Favaro, che hanno tracciato i fondamenti di “I gioielli di Somma”, piano di lavoro che punta a valorizzare il patrimonio commerciale e gastronomico, promuovere il turismo e sostenibile anche attraverso itinerari, coinvolgere la comunità.
Al centro l’attività che passerà in digitale, in particolare sui social con account e spazi su Facebook, Instagram Youtube e TikTok, in prospettiva anche podcast.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.