Sull’operazione Ita-Lufthansa la Commissione Ue chiede un supplemento di indagine
L'indagine ha evidenziato particolari preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte a corto raggio che collegano l'Italia con i paesi dell'Europa centrale, dove ITA e Lufthansa sono in diretta competizione

La Commissione Europea ha iniziato un’indagine dettagliata sull’accordo tra ITA e Lufthansa, anticipando la scadenza del 29 gennaio per passare alla fase due dell’esame antitrust. L’indagine iniziale era cominciata il 30 novembre, a seguito della notifica dell’operazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano e di Lufthansa. Bruxelles, dopo aver analizzato i dati raccolti, teme che l’accordo possa limitare la concorrenza in diverse rotte aeree a corto e lungo raggio. La Commissione ha ora 90 giorni lavorativi, fino al 6 giugno 2024, per raggiungere una decisione finale.
I tentativi di Lufthansa, l’8 gennaio, di affrontare le preoccupazioni iniziali della Commissione con alcuni impegni sono stati giudicati insufficienti. L’indagine ha evidenziato particolari preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte a corto raggio che collegano l’Italia con i paesi dell’Europa centrale, dove ITA e Lufthansa sono in diretta competizione. La concorrenza è limitata principalmente dai vettori low cost, come Ryanair, che operano spesso da aeroporti più lontani.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano ha dichiarato che il governo continua con determinazione nel percorso intrapreso, sperando che la Commissione Europea possa decidere prima del 6 giugno, per sostenere lo sviluppo e la crescita di ITA Airways in vista della stagione estiva: “Il governo continua con determinazione nel percorso intrapreso auspicando che la commissione decida magari prima del 6 giugno in modo da supportare sviluppo e crescita di Ita Airways anche in vista della stagione estiva”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.