Quantcast

Un video racconta il sogno di Eugenio Villoresi, l’uomo che portava l’acqua

Nel 1962 iniziò a disegnare un'opera gigantesca, per irrigare tutta la zona a Nord di Milano, che non aveva abbastanza acqua per l'agricoltura. Un'opera fondamentale ancora oggi e che ha creato anche un paesaggio originale

Un video per raccontare il “sogno” dell’ingegner Eugenio Villoresi, l’uomo che cambiò l’agricoltura intorno a Milano. Lo ha prodotto il Consorzio Est Ticino Villoresi che – a un secolo e mezzo dalla nascita – gestisce il canale irriguo del Nord Milano, oltre ai più antichi navigli (risalenti al medioevo e – nel caso del Pavese – a inizio Ottocento).

È stato presentato giovedì 10 gennaio a Somma Lombardo, nel corso di una conferenza dedicata allo storico ingegnere che ha progettato il Canale Villoresi , realizzato tra il 1862 e il 1887 (nella foto sotto il ritratto dell’ingegnere).

Eugenio Villoresi, l’ingegnere di Dio ha rappresentato l’occasione per approfondire il lato umano del personaggio, contraddistinto da una forte tenacia e da una profonda fede cristiana, che lo hanno sostenuto negli anni anni in cui il tecnico monzese ha dovuto fronteggiare il generale scetticismo – rivelatosi a tratti vero e proprio ostruzionismo – che ha circondato sin da subito l’ambiziosità del suo progetto.

Eugenio Villoresi

Nel corso della conferenza sono stati proiettati diversi video, tra cui quello di animazione Il Panperduto e la Regione del Villoresi, realizzato di recente da ETVilloresi nell’ambito del progetto Interreg V-A Italia-Svizzera MuLM – Il Museo più Lungo del Mondo, che restituisce la vicenda umana e professionale di Eugenio Villoresi. Le immagini dei filmati a cura di Carmelo Maisano e le letture dell’attrice Roberta Turconi hanno poi anticipato i contenuti dell’inedito romanzo Il mormorio del mare di Valerio Villoresi, tra i discendenti in vita di Eugenio.

[photo]

Pubblicato il 12 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore