Arte e Fotografia: a Lonate Pozzolo un viaggio nel tempo
L'evento si terrà Domenica 25 Febbraio dalle ore 15:00 e sarà condotto dall' esperto di fotografia Salvatore Benvenga, benemerito della Fotografia Italiana e Presidente del Fotoclub il Sestante di Gallarate
![Generico 19 Feb 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/generico-19-feb-2024-1603782.610x431.jpg)
L’Assessore alla Cultura del Comune di Lonate Pozzolo, Andrea Colombo, insieme ad Ausilia Angelino presidente dell’università della terza età, hanno organizzato un evento culturale dedicato agli amanti dell’arte e della fotografia.
L’evento si terrà Domenica 25 Febbraio dalle ore 15:00 e sarà condotto dall’ esperto di fotografia Salvatore Benvenga, benemerito della Fotografia Italiana e Presidente del Fotoclub il Sestante di Gallarate.
Durante questa straordinaria lezione, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’evoluzione della relazione tra fotografia e arte nel corso del tempo. Da quando la fotografia era considerata principalmente uno strumento tecnico e documentativo fino all’odierna considerazione della fotografia come forma d’arte a tutti gli effetti, il percorso proposto vi condurrà in un viaggio affascinante e illuminante.
“Il Monastero San Michele sarà lo scenario suggestivo di questa esperienza culturale, che si propone di arricchire le vite degli spettatori offrendo spunti di riflessione profonda sulla natura dell’immagine e della creatività umana” – si legge in un comunicato stampa .
Aggiunge Francesco Carbone: “Ben vengano eventi di questo genere, perché nella frenesia della vita moderna, è fondamentale riconoscere il valore dell’arte e della cultura come fonte di ispirazione e arricchimento. Sono esse che ci permettono di rallentare il passo, di sollevare lo sguardo e di apprezzare la bellezza che ci circonda. Attraverso la musica, la letteratura, le arti visive e tanto altro ancora, possiamo immergerci in mondi nuovi, scoprire prospettive diverse e accrescere il nostro bagaglio culturale. Conclude l’assessore Colombo, l’arte e la cultura non sono semplicemente un ornamento nella nostra vita, ma un pilastro essenziale che ci arricchisce interiormente, nutrendo la nostra anima e arricchendo il tessuto stesso della società”.
Con l’occasione sarà possibile visitare il suggestivo monastero San Michele, non è necessaria alcuna prenotazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.