Quantcast

“La verità viene a galla”: un incontro a Volandia alla ricerca della verità sugli inquinanti dell’acqua

A organizzarla Alfa srl, che si conentrerà sulle contaminazioni da Pfas, tra verità e fake news

acqua

Pfas e acqua contaminata: è sempre più difficile scoprire la verità senza farsi spaventare da fake news e titoli sensazionalistici. Alfa vuole fare chiarezza, prima di tutto spiegando cosa siano queste sostanze, dove si trovino e perché facciano così paura.

L’appuntamento è al Museo del Volo Volandia di Somma Lombardo il prossimo 23 marzo alle 15, dove il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese proporrà la seconda edizione del convegno “La verità viene a galla”, organizzato in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua.

Si parlerà di Pfas, dunque, insieme a esperti provenienti da diversi ambiti: il Direttore Ricerca e Sviluppo di Alfa, Desdemona Oliva; la giornalista Laura Fazzini, da anni impegnata in un’inchiesta di respiro internazionale dedicata al tema; i biologi Paolo Broglio, Stefano Cattorini e Aurora Magni, docente di Ingegneria Gestionale all’Università Liuc di Castellanza e Presidente della società di ricerca  e consulenza Blumine Srl. A moderare l’incontro, il Direttore di Alfa Notizie (testata giornalistica dedicata al mondo dell’acqua e dell’ambiente), Debora Banfi.

Al termine della giornata, a tutti i partecipanti verrà data la possibilità di visitare gratuitamente il museo.
«Abbiamo un duplice obiettivo – spiega il Presidente Paolo Mazzucchelli  – Accendere i riflettori su tematiche di grande attualità, per coinvolgere l’intera cittadinanza, e dare a tutti la possibilità di scoprire alcuni dei luoghi più attrattivi della nostra provincia, proprio come Volandia».

L’evento, che si avvale della collaborazione dell’Associazione “Maria Flos Carmeli” onlus, così come lo scorso anno, verrà trasmesso in diretta sul sito alfanotizie.it

 

Pubblicato il 18 Marzo 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore