Quantcast

Come saranno i treni resi possibili dalla Gallarate-Malpensa

Ecco lo schema dei servizi ipotizzato nelle diverse fasi, tra Milano, l’aeroporto e la provincia. Previsti anche treni dall’aeroporto al Lago Maggiore

treni trenord malpensa express

Che servizi ci saranno con il completamento della ferrovia Gallarate-Malpensa?

Le prime ipotesi realistiche sono state presentate da Rfi – gestore della rete Fs – nel corso di un convegno. Rfi non è la titolare della programmazione del servizio, ma è evidente che le previsioni sono frutto di un confronto con chi (Regione e Trenord, soprattutto) hanno in mano il servizio.

L’ipotesi di avvio presentate da Rfi prevede che – completata la nuova linea a metà 2025 – le coppie orarie da Cadorna a Malpensa siano prolungate – una corsa all’ora – verso Gallarate, dove farebbero capolinea.

Un altro treno orario da Cadorna invece, una volta passato a Malpensa, proseguirebbe sul raccordo in direzione Nord verso il lago Maggiore: ogni due ore verso Arona-Domodossola e ogni due ore verso Laveno sulla sponda lombarda (quest’ultima direzione richiederebbe però interventi di potenziamento della linea a binario unico).

Il grande step successivo arriverebbe tra qualche anno con il completamento del “quadruplicamento” della Gallarate-Milano, vale a dire l’aggiunta del terzo binario Gallarate-Parabiago e del quarto binario da Parabiago verso il capoluogo lombardo: solo con questo potenziamento verrebbe introdotto il RegioExpress da Milano Centrale a Malpensa sulla nuova linea “direttissima” su binari Fs che passa da Gallarate

In mezzo ci sarà il completamento del “Raccordo Y” a inizio 2027, il doppio binario che consente di passare dalla linea Fs a Legnani a quella FerrovieNord a Busto : questo consentirà l’avvio dei servizi Alta Velocità che – passati da Milano – arrivino fino a Malpensa, con frequenze “spot”, non cadenzate.

L’attuale modello proposto, con prima fase di prolungamento dei Cadorna-Malpensa fino a Gallarate, per ora non sconvolgerebbe l’assetto dei servizi: questi continuerebbero a passare da Saronno e Busto Arsizio, due cittadine in cui nei mesi scorsi si è discusso del rischio di un depotenziamento dei servizi. Il grande “riordino” dei servizi arriverebbe con il completamento del “quadruplicamento”, che sposterebbe servizi in parte verso la linea Fs che passa da Gallarate. Ma per quello serve ancora tempo.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 25 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore