Riapre la strada Casorate-Cardano. Anzi no, rinvio al 29 gennaio
La strada provinciale è chiusa dal 13 gennaio, il cantiere doveva durare sette giorni. E il nuovo rinvio pone il tema della comunicazione ai cittadini, che è stata carente, solo su canali indiretti
Era già tutto pronto per la riapertura – giovedì pomeriggio – della strada provinciale 68 tra Cardano al Campo e Casorate Sempione. Ma il cantiere durerà ancora qualche giorno: rinvio al 29 gennaio, pari a 16 giorni di chiusura complessivi.
Inizialmente lo stop doveva durare sette giorni, dal 13 gennaio. Poi era arrivata una proroga, infine l’annuncio del sindaco di Casorate Dimitri Cassani: «Si riapre il 23 pomeriggio», informazione ottenuta dalla Salc, l’azienda che sta lavorando al cantiere della nuova ferrovia.
Ora però arriva la doccia fredda: «Peccato che la Provincia di Varese, ente proprietario della strada che la prenderà in carico come gestione, ha chiesto un supplemento di opere per garantirne la sicurezza, opere che per essere realizzate richiedono una proroga della chiusura fino a mercoledi 29 gennaio. Una notizia che nessuno si è premurato di comunicarci, lo abbiamo appreso dopo aver ricevuto la richiesta di proroga chiusura fino al 29 ed abbiamo dovuto chiamare lo stesso responsabile dei lavori per sapere cosa fosse successo».
Il disagio è soprattutto per i cittadini di Casorate che devono raggiungere la superstrada, ma ovviamente è un problema anche per alcuni residenti di Cardano al Campo e Gallarate, che usano quella via.
«Nessuno sottovaluta l’importanza della sicurezza ma il rispetto del protocollo tra enti avrebbe richiesto, a mio giudizio, una comunicazione tempestiva al comune, soprattutto perché, poche ore prima, era stata confermata la riapertura, purtoppo non è avvenuto» dica Cassani. «Sono arrabbiato? Si lo sono per questa mancanza di rispetto verso il nostro ente ma soprattutto verso le tante persone che si erano illuse di poter percorrere la strada già da domani»
E in effetti una certa carenza di informazioni c’è stata, visto che non sono state diffuse informazioni ufficiali, la fonte principale sono state le note ai cittadini casoratesi dello stesso Dimitri Cassani. (pubblicate su un social network, in un gruppo di paese) E tutti gli altri interessati?
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.