Fondazione Comunitaria del Varesotto: nominata la nuova governance del Teatro Sociale di Busto Arsizio
Nominato amministratore unico Matteo Cecchetti con un mandato che si concluderà con l’approvazione del bilancio 2025

Lunedì 17 febbraio si è tenuta l’assemblea dei soci de “Il Teatro Sociale srl – Impresa sociale”, con l’obiettivo di nominare, a seguito delle dimissioni dei membri del consiglio di amministrazione, la nuova governance.
Nei lavori preliminari, il consiglio di amministrazione della Fondazione Comunitaria del Varesotto, socio unico di Teatro Sociale srl, ha condiviso le aspettative di ruolo, richiamando la necessità di: intervenire su una situazione economico-finanziaria particolarmente critica; gestire le attività programmate per il 2025; avviare la formulazione strategica per i possibili assetti futuri; assicurare una stretta interazione con la Fondazione nella gestione tanto della transizione di breve quanto della generazione di alternative per lo sviluppo futuro. (foto sopra: il cda della Fondazione comunitaria del Varesotto)
A partire da tali premesse, nella prospettiva di rendere il più possibile efficaci ed efficienti i processi decisionali, il cda ha ritenuto opportuno procedere alla nomina di un amministratore unico, con un mandato che si concluderà con l’approvazione del bilancio 2025. Il consiglio ha designato il Matteo Cecchetti quale amministratore unico della controllata Teatro Sociale srl. Ha inoltre designato, Cristian Massimo Limetta quale sindaco unico.
Federico Visconti, presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto: «Le questioni sul tavolo sono tante, risapute e complesse. Il profilo professionale del dottor Cecchetti e la conoscenza del Teatro Sociale che ha maturato da più di un anno a questa parte vanno nella giusta direzione, quella di metterle in fila rispetto agli obiettivi istituzionali e di darvi gestionalmente risposta. Avrà il sostegno della Fondazione, sul piano delle idee e delle risorse, visto che vanno messi in conto, come sempre in questi casi, anche dei costi di ristrutturazione. Il filosofo cinese Lao Tzu diceva che “anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo”. Oggi la Fondazione ne fa uno importante. Dove arriveremo è presto per dirlo».
Matteo Cecchetti, nuovo amministratore unico del Teatro Sociale di Busto Arsizio: «Ringrazio la Fondazione Comunitaria del Varesotto per la fiducia e la nomina ad amministratore unico de “Il Teatro Sociale srl – Impresa sociale”. Il Teatro di Busto Arsizio rappresenta, senza ombra di dubbio, un punto di riferimento culturale e sociale per la comunità. L’obiettivo del mandato è di continuare l’attività di promozione della cultura, l’inclusione e il dialogo tra diverse realtà e generazioni cercando di rendere il teatro un ambiente sempre più accessibile e stimolante per tutti, collaborando fattivamente con le istituzioni locali. La cultura, infatti, è strumento fondamentale per crescere insieme come comunità e per rafforzare il legame sociale e l’identità collettiva. Il sostegno della Fondazione Comunitaria sarà fondamentale per proseguire nell’attività condividendo insieme le idee e definendo le modalità per raggiungere gli obiettivi gestionali ed istituzionali del Teatro Sociale».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.