Le staffette del “Piccolo Principe” alla Maratona di Milano per una buona causa
Il prossimo 6 aprile la Onlus di Busto Arsizio sarà rappresentata da un gruppo di runners. Obiettivo sostenere un progetto per adolescenti in collaborazione con il CAI di Sesto Calende

Tra circa un mese e mezzo – il prossimo 6 aprile – si disputerà la 35a edizione della WizzAir Milano Marathon, una gara pronta a richiamare nel capoluogo lombardo migliaia di appassionati, molti dei quali anche dal Varesotto. Tra questi spiccheranno sicuramente i runners che vestiranno i colori de “Il Piccolo Principe”, onlus che ha sede a Busto Arsizio, e che parteciperanno alla corsa con le proprie staffette.
In questa versione – cosiddetta Relay – quattro atleti per ogni squadra si alternano per coprire l’intera maratona e per quanto riguarda i runners del Piccolo Principe, questi sono inseriti nel Charity Program, progetto solidale che consente di gareggiare a squadre per sostenere una causa benefica.
Nello specifico il Piccolo Principe intende promuovere il proprio progetto intitolato “NaturalMente Belli” che prevede un laboratorio natura per adolescenti in difficoltà, in collaborazione con la Sezione del CAI di Sesto Calende. I runner che porteranno i colori della Onlus a Milano metteranno quindi a disposizione gambe, cuore e polmoni per tutti i minori accolti nei centri del Piccolo Principe.
L’associazione bustocca gestisce sette strutture tra Busto Arsizio e San Vittore Olona, per un totale di 60 tra bambini e adolescenti. Alle staffette potrà partecipare chiunque purché maggiorenne e in buona salute. Gli organizzatori, appoggiandosi anche a realtà e sponsor presenti sul territorio, gestiscono staffette già formate da quattro elementi oppure anche singoli runner che verranno poi inseriti in squadre dedicate. Ogni staffetta percorrerà per intero la distanza della Maratona, dividendo i 42.195 km in frazioni da 6.5 a 13 chilometri tra i vari atleti.
Per sostenere il progetto è possibile, per tutti i cittadini, donare liberamente una cifra di denaro anche senza partecipare attivamente alla corsa milanese, così da contribuire alle varie attività del Piccolo Principe, anche perché le donazioni sono detraibili e deducibili.
«Resto sempre colpita a ogni edizione della Maratona di Milano di tutto l’affetto e l’interesse che la partecipazione del Piccolo Principe suscita – spiega la vicepresidente della Onlus, Claudia Dato – Quest’anno abbiamo un progetto che ci sta particolarmente a cuore perché darà la possibilità ai nostri ragazzi di fare esperienze sperimentando la montagna e vivendo la natura grazie alla collaborazione con il CAI. È una grossa opportunità che offre senso allo sforzo che tutti i runner faranno per noi sia con la raccolta fondi che con le loro gambe, portando i nostri colori su tutto il percorso della Maratona. Sono onorata e orgogliosa di avere tutti questi cuori con noi».
Per effettuare una donazione si può CLICCARE QUI – Per iscriversi alla manifestazione o chiedere informazioni si può CLICCARE QUI.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.