Rifiuti lasciati a Crenna, la Polizia Locale di Gallarate individua chi li ha abbandonati
I cumuli di materiale sono stati trovati dai volontari di Plastic Free impegnati in una delle attività di pulizia, "vedette" sul territorio. Gli agenti sono risaliti ai responsabili dell'abbandono, in un caso una società
Due cumuli di rifiuti abbandonati in una delle zone più pregevoli della città di Gallarate, la fascia di boschi e campi a ridosso dell’abitato del quartiere Crenna. Sono stati trovati dai volontari di Plastic Free e, grazie agli indizi, la Polizia Locale è riuscita a risalire ai presunti autori dell’abbandono, che verranno sanzionati.
I volontari di Plastic Free ciclicamente si prendono cura delle aree verdi gallaratesi, spesso teatro di episodi di inciviltà, con l’abbandono di grandi quantitativi di rifiuti di vario genere (compresi i residui edili lasciati da artigiani in nero). Se spesso il fenomeno riguarda i boschi della periferia tra Arnate, Madonna in Campagna, Verghera e la zona di Beata Giuliana, non mancano episodi anche in altre zone.
Tra queste appunto anche quella pregevole di Ronchi, dove nel weekend sono stati individuati due diversi cumuli, lungo la via Monte San Martino e in via don Piloni.
Le immediate verifiche avviate dalla Polizia Locale hanno consentito, dall’analisi del materiale abbandonato, di risalire agli autori. Nel caso di via Monte San Martino, in particolare, si è risaliti ad un’azienda cinese in zona.
Le rapide indagini della Locale hanno ricevuto anche il plauso dell’assessore alla Sicurezza Germano Dall’Igna.
Prezioso è il contributo dei volontari di Plastic Free: basti pensare che lo scorso 11 gennaio il gruppo di dieci attivisti gallaratesi ha recuperato e avviato a smaltimento una tonnellata di materiale in una sola giornata. Le attività riguardano aree di bosco, ma anche lungo le vie (ci sono punti particolarmente problematici, in Gallarate)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.