Quantcast

“Una rivoluzione di sé”, a Gallarate il racconto del ’68 di don Giussani

Incontro promosso dal Centro Culturale Tommaso Moro: il libro raccoglie le riflessioni di don Luigi Giussani attraverso le trascrizioni di sue lezioni tenute al Centro Culturale Charles Péguy

Don Giussani

Giovedì 13 febbraio, alle 21, il Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate propone – all’aula magna del Sacro Cuore, via Bonomi 4 – l’incontro con Giuseppe Zola che presenta “Una rivoluzione di sé – Il ’68 di don Giussani”.

“Il libro raccoglie le riflessioni di don Luigi Giussani (1922 – 2005) attraverso le trascrizioni di alcune sue lezioni tenute presso il Centro Culturale Charles Péguy di Milano dal 1968 al 1970. Gli impetuosi venti di cambiamento che agitarono la società negli anni del ’68, ebbero effetti anche tra le fila del «movimento» di Gioventù Studentesca e don Giussani seppe guardare questo sommovimento politico, sociale e culturale con attenzione e profondità cogliendo l’istanza profonda che sta alla base del fenomeno: il risveglio del desiderio di autenticità nella vita e di cambiamento nel mondo. Don Giussani parte da un’intuizione profonda: solo nella comunione cristiana è possibile sperimentare pienamente la liberazione, cioè l’avvento di un mondo più umano. La forza della proposta di don Giussani si rivela intatta, se non ancora più dirompente, al giorno d’oggi, in una società segnata dall’individualismo, da un tessuto sociale sempre più logoro e da nuove tecnologie che spesso, invece di avvicinarci nella comunione che il sacerdote auspicava, ci allontanano inesorabilmente gli uni dagli altri”.

Giuseppe Zola, avvocato, è stato prosindaco e assessore al Comune di Milano, ed è stato per anni uno dei più stretti collaboratori di don Giussani.

Informazioni: centroculturaletommasomoro@gmail.com

Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore